Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
populani 1
populare 3
populari 1
populi 32
populo 15
populosa 1
por 3
Frequenza    [«  »]
32 men
32 paia
32 piaceri
32 populi
32 potesse
32 sotto
32 speranza
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

populi

   Libro, Capitolo
1 I, XXI | publici alla presenzia de' populi, di donne e di gran signori. 2 II, VIII | mostrarsi, sapendo che i populi, e massimamente le donne, 3 II, XLV | acquistar la benivolenzia dei populi e pascer gli occhi e gli 4 III, XXII | morte del marito, vedendo i populi accesi di furore e già corsi 5 III, XXXV | Allor il Magnifico, - Se i populi di Spagna, - disse, - i 6 III, XXXV | troppo castigato. Onde nei populi verso di lei nacque una 7 III, XLIV | tutti gli animi di que' populi e gli valse un altro esercito 8 IV, VIII | dal non sapere governare i populi nascon tanti mali, morti, 9 IV, XVIII | aver potesse autorità tra' populi o tra' soldati -. Rispose 10 IV, XIX | questo, par conveniente che i populi siano cosí governati da 11 IV, XIX | quanta i piú osservanti populi del mondo; e però tutto 12 IV, XXI | modi di governar bene i populi tre sorti solamente si ritrovano: 13 IV, XXII | reveriscono, e mostrano ai populi la splendida luce della 14 IV, XXIII | XXIII.~ ~Son adunque li populi da Dio commessi sotto la 15 IV, XXIII | principe sia bono quando i populi son boni perché la vita 16 IV, XXIV | danni e ruine ai miseri populi, e spesso crudel morte o 17 IV, XXIV | conviene per beneficio dei populi -.~ ~ ~ 18 IV, XXVII | principe instituire talmente i populi suoi, e con tai leggi ed 19 IV, XXVII | vicini, e però nutriscono i populi in una bellicosa ferità 20 IV, XXVII | debbono i príncipi far i populi bellicosi non per cupidità 21 IV, XXVII | se stessi e li medesimi populi da chi volesse ridurgli 22 IV, XXVII | tiranni e governar bene quei populi che fossero mal trattati, 23 IV, XXVII | guerra debbono intender i populi nelle virtú utili e necessarie 24 IV, XXVIII| fossero fatte per tenere i populi in esercizio, perché ad 25 IV, XXXIII| dovesse amar la patria e i populi suoi, tenendogli non in 26 IV, XXXIII| licenziosa e dissoluta dei populi, le rapine, i furti, gli 27 IV, XXXIV | occorrere con l'acquistar dai populi l'amore e l'autorità; il 28 IV, XXXIV | direi che per vietar che i populi non incorrano in questi 29 IV, XXXVI | signori non debba essere che i populi siano ben retti con giustizia 30 IV, XXXVI | piaceri de' gran signori e dei populi; come a' nostri avemo 31 IV, XLI | particularità appartenenti ai suoi populi quanto fosse possibile, 32 IV, XLVII | indur al viver civile i populi tanto efferati come quelli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License