Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paggi 2
paggio 1
paglia 1
paia 32
paian 1
paiano 2
paio 1
Frequenza    [«  »]
32 dicendo
32 esercizi
32 men
32 paia
32 piaceri
32 populi
32 potesse
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

paia

   Libro, Capitolo
1 I, VIII | sarà tanto abundante che ci paia senza rimedio, l'aiutaremo 2 I, XIII | Federico; non già perché ci paia che voi siate cosí bon cortegiano, 3 I, XV | forma ordinata e che non paia che noi estimiam poco l' 4 I, XVI | ritrovano qualche cosa che paia contraria alla commune opinione, 5 I, XVIII | dir le cose di modo, che paia che non si dicano a quel 6 I, XXVII | comparazion d'un altro, che paia che non vi pensi e stia 7 I, XXVIII| pronta, con tal facilità che paia che il corpo e tutte le 8 I, XXVIII| duplicato, con tal facilità che paia che cosí gli venga fatto 9 I, XXVIII| facilmente, di modo che paia che la mano, senza esser 10 I, XL | empiastrata tanto, che paia aversi posto alla faccia 11 II, I | qualsivoglia cosa, che gli paia esser stata consapevol testimonio 12 II, XIII | ridicula; benché qualche volta paia che egli si diletti, tra 13 II, XVII | dirò pur fin che a voi paia ch'io abbia satisfatto, 14 II, XIX | gli estimi tanto, che non paia poter anco star senz'essi; 15 II, XLII | ragionamenti. Però, acciò che non paia che in compagnia cosí degna, 16 II, XLIII | dato in brocca, prima che paia che colui che lo dice v' 17 II, XLVI | né tanto scelerate che paia che meritino esser condennate 18 II, XLIX | che a quelli che odono paia vedersi innanzi agli occhi 19 II, LIX | fanno il motto freddo, o che paia che siano tirate per i capelli, 20 II, LXXXIV| che ne siate pentito e vi paia esser entrato nell'ostaria 21 II, XCIII | aver detto perché a me non paia conveniente morder le donne 22 III, V | nasce che gli omini, benché paia che le ascoltino voluntieri, 23 III, VIII | vestirsi di sorte, che non paia vana e leggera. Ma perché 24 III, IX | prudenzia e le altre virtú paia che non importino allo intertenere, 25 III, XX | unga la faccia perché non paia che degiuni e comanda che 26 III, LVII | palazzo non con modi disonesti paia quasi che s'offerisca a 27 III, LXIV | tanta modestia però, che non paia che se le abbia poca riverenzia. 28 IV, IV | che forse a molti altri paia il contrario, spesso non 29 IV, XVI | contrasti con l'appetito e lor paia che quel che è male sia 30 IV, XXIX | ragionamento; pur, acciò che non vi paia ch'io manchi per non voler 31 IV, LII | quale inebriati si sono, paia loro che in quel punto sentano 32 IV, LIX | superbe o crudeli, benché cosí paia al signor Morello; né ancor


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License