Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] continenti 3 continentissimi 1 continentissimo 2 continenzia 32 continenzie 1 continua 3 continuamente 10 | Frequenza [« »] 33 volse 33 vostra 32 amata 32 continenzia 32 dicendo 32 esercizi 32 men | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze continenzia |
Libro, Capitolo
1 II, II | fossero li pusilanimi? la continenzia, se non fosse la incontinenzia? 2 II, XCI | necessaria loro fosse la continenzia che alcuna altra, per aver 3 III, V | prudenzia, la magnanimità, la continenzia e molte altre; e medesimamente 4 III, VII | prudenzia, la magnanimità, la continenzia e quelle molte altre virtú 5 III, IX | le occorrerà. E benché la continenzia, la magnanimità, la temperanzia, 6 III, X | donne e le lettere e la continenzia e la magnanimità e la temperanzia, 7 III, XXXVIII| mantenersi in questa virtú della continenzia e i figlioli né piú né meno 8 III, XXXIX | omini far paragon della continenzia, cosí hanno superato le 9 III, XXXIX | fatto voi, e rimettovi alla continenzia solamente di dui grandissimi 10 III, XLII | ancor a questa inaudita continenzia d'Alessandro e di Scipione, 11 III, XLII | quale mostrò molto maggior continenzia che questi cui grand'omini.~ ~ ~ 12 III, XLIII | durò dui anni in tanta continenzia, che mai non fece segno 13 III, XLIII | sua ostinata voluntà della continenzia; e vedendo che onestamente 14 III, XLIV | che questi sian atti di continenzia equali a quella d'Alessandro? 15 III, XLIV | far ingiuria a femine. La continenzia ancor di Scipione è veramente 16 III, XLIV | dannoso appetito, mostrando continenzia ed una liberale integrità; 17 III, XLIV | militare dir si poria, che pura continenzia: avvegna ancora che la fama 18 III, XLV | miglior esempio per laudar la continenzia degli omini che quello di 19 III, XLV | in tal termine usato la continenzia; o vero astenutosi da quello 20 III, XLV | ma per comprobar ben la continenzia senile, scrivesi che di 21 III, XLV | dir si po piú aliena dalla continenzia d'un vecchio, che la ebrietà? 22 III, XLVI | qualche altro bello esempio di continenzia simile a questo -. Rispose 23 III, XLVI | Signora, che bello esempio di continenzia sia quello altro che egli 24 III, XLVI | abbia ancor ricordato la continenzia e quel bel detto che si 25 III, XLVI | veggono infiniti segni di continenzia; ché certo, se ben considerate, 26 III, L | universalmente privo di continenzia, non avendo rispetto che 27 IV, IX | la bontà ed insegnarli la continenzia, la fortezza, la giustizia, 28 IV, XI | questa bontà d'animo e la continenzia e l'altre virtú, che voi 29 IV, XV | ragione; e medesimamente la continenzia, virtú imperfetta, perché 30 IV, XVII | voi avete detto che la continenzia è virtú imperfetta, perché 31 IV, XVII | giudicato; e però dicovi che la continenzia comparare si po ad un capitano 32 IV, XXVIII | onesto, come la giustizia, la continenzia, la temperanzia; ma molto