Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verisimilitudine 2
verissima 1
verissimo 3
verità 31
veritevoli 1
verno 2
vero 171
Frequenza    [«  »]
31 lochi
31 mezzo
31 pochi
31 verità
30 amano
30 amare
30 chiaramente
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

verità

   Libro, Capitolo
1 Intro | principali, senza adornar la verità de vaghi colori o far parer 2 Intro | ripreso, non contradirò alla verità.~ ~II.~Ma perché talor gli 3 Intro | e, per esser padre della verità e giudice senza passione, 4 I, IX | o 'l foco per saper una verità, desidero di saperla con 5 I, XIII | cosa alcuna perché diria la verità, e cosí il gioco saria freddo -. 6 I, XIII | contradizione a chi dicesse la verità, stando voi qui presente -; 7 I, XIII | come ho detto, spesso la verità sta occulta ed io non mi 8 I, XXVI | loro porgea la natura e la verità, che 'l studio e l'arte; 9 II, II | non fosse la infirmità? la verità, se non fosse la bugia? 10 II, XXXV | fosse tanto alieno dalla verità, che nel dirlo piú tosto 11 II, XLI | ancor troppo spesso quelle verità che hanno faccia di menzogna, 12 II, XLIX | senza colpa; e dicendo la verità, adornarla con qualche bugietta, 13 II, LXXII | con sacramento, esser la verità, in fine disse: “Poiché 14 II, XCVIII | disputar questa cosí palese verità è quasi un metter dubbio 15 II, XCVIII | per esser aiutato dalla verità, dimostraria chiaramente 16 III, XI | altre, che amano piú la verità, ancora che non sia tanto 17 III, XII | parere di chi sa e secondo la verità che la sustanzia in qualsivoglia 18 III, XXXVIII| l'arme, dove bisogna, la verità, e massimamente quando conosce 19 III, XL | cavaliero, cioè diffender la verità. - Anzi ve ne priego, - 20 III, LII | voi col contradire alla verità avete impedito che non si 21 III, LXIII | non esser creduto a me la verità, come l'esser creduto a 22 III, LXXVII | saranno capaci di quella verità che voi direte -. Cosí parlando 23 IV, V | dirgli e sempre gli dica la verità d'ogni cosa che ad esso 24 IV, IX | il dar loro notizia della verità ed indurgli alla virtú, 25 IV, IX | potrà aprirgli sempre la verità di tutte le cose con destrezza; 26 IV, XIV | insegna a discerner questa verità dal falso, pur si po imparare; 27 IV, XXXI | ogni cosa saper volesse la verità ed avesse in odio ogni bugia; 28 IV, XXXVIII| di Maumet al lume della verità cristiana tante migliaia 29 IV, XLVI | far che sempre sappia la verità d'ogni cosa, e d'opporsi 30 IV, XLVII | austero ministro della nuda verità, senza mescolarvi la cortegiania, 31 IV, LIII | intender chiaramente la verità; onde, per aver cognizion


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License