Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mettono 8 mettonsi 1 mezzi 6 mezzo 31 mi 158 mia 46 michel 4 | Frequenza [« »] 31 facilmente 31 forma 31 lochi 31 mezzo 31 pochi 31 verità 30 amano | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze mezzo |
Libro, Capitolo
1 I, II | dell'Appennino, quasi al mezzo della Italia verso il mare 2 I, XIV | sciocchezza si trova ancora il mezzo; e posson quei che non son 3 I, XLIV | stesso pigliarà, per questo mezzo non gli mancheran mai piacevoli 4 I, XLVII | lassarsi cavalcar da un omo per mezzo il procelloso mare. Questa 5 I, XLIX | stelle tanto splendido e nel mezzo la terra dai mari cinta, 6 II, XIII | braccio sonando, cantare in mezzo d'una compagnia di donne, 7 II, XXII | per via viciosa, né per mezzo di mala sorte -. Disse allora 8 II, XXII | parergli che gli mancasse quel mezzo del qual potesse trarre 9 II, XXXIV | desiderio ad un'altra donna, per mezzo della quale sperava qualche 10 II, XXXVIII| interviene che non passi il mezzo. Voglio adunque che 'l nostro 11 II, XLIV | fatica del lungo caminare a mezzo giorno, riposerommi nel 12 II, LV | l duca di Moscovia, per mezzo d'alcuni del paese ordinò 13 II, LV | un gran foco proprio al mezzo del fiume, perché a lor 14 II, LXXVIII| non molto sapere, e per mezzo pur di Cosimo aveva ottenuto 15 II, LXXXV | voglio nominare, ebbero per mezzo d'un Spagnolo chiamato Castiglio -. 16 II, XCIV | consegueno e suoi desidèri per mezzo di queste burle, che forse 17 III, XIV | essa natura. Perciò col mezzo di questa compagnia di maschio 18 III, XXII | il corpo d'Alessandro in mezzo della piazza; poi, chiamatisi 19 III, XXX | ferir mosse, vennero nel mezzo tra i padri e i mariti, 20 IV, I | come spesso la fortuna a mezzo il corso, talor presso al 21 IV, V | che sia il guadagnarsi per mezzo delle condicioni attribuitegli 22 IV, VI | signori possano esser bon mezzo da pervenirvi; e questo 23 IV, IX | grazia, il cortegiano, per mezzo di quelle gentil qualità 24 IV, X | vagliono a mal fine, e per mezzo di quelle cercan la grazia 25 IV, XVIII | concorde di questa armonia, per mezzo della ragione poi facilmente 26 IV, XL | punto del centro, che è il mezzo, cosí è difficile trovare 27 IV, XL | punto della virtú posta nel mezzo delli cui estremi, viciosi 28 IV, LI | natura razionale, posto come mezzo fra questi dui estremi, 29 IV, LII | ancora nel principio e nel mezzo di questo amore altro non 30 IV, LVIII | nelle case quel colmo di mezzo, non perché avessero gli 31 IV, LXX | dulcissimo vinculo del mondo, mezzo tra le cose celesti e le