Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
livio 1
lix 3
lo 342
lochi 31
loco 69
locotenente 1
lodare 1
Frequenza    [«  »]
31 bontà
31 facilmente
31 forma
31 lochi
31 mezzo
31 pochi
31 verità
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

lochi

   Libro, Capitolo
1 Intro | dei vocabuli che in questi lochi parlando s'usano, estimo 2 I, II | altri che veggiamo in molti lochi, pur di tanto avuto ha il 3 I, II | vittorie, le espugnazioni de lochi inespugnabili, la súbita 4 I, XXIX | in Toscana e negli altri lochi della Italia, e che hanno 5 I, XXXI | Fiorenza, che in molti altri lochi della Italia -. Rispose 6 I, XXXII | Toscana, che negli altri lochi della Italia; e per questo 7 I, XXXII | parole. E Cicerone in molti lochi riprende molti suoi antecessori; 8 I, XXXIII | eccetto però che in certi lochi, ed in questi ancor rare 9 I, LII | pitture i lor triunfi e ne' lochi publici le dedicavano, e 10 II, VI | mostratogli le vie e quasi i lochi dove fondar si debba, che 11 II, XIX | intromettersi in camera o nei lochi secreti col signore suo 12 II, XXV | piazze, chiese, o altri lochi publici, a forza di cubiti 13 II, XXVII | Lombardia che degli altri lochi, perché d'ogni nazion se 14 II, XXX | i primi e i piú onorati lochi, né con fare come alcuni 15 II, XXXII | intenda che esso in altri lochi, appresso altri signori, 16 II, XXXVIII| perché in ogni arte son molti lochi, laudevoli oltr'al primo; 17 II, XLVII | Avete ancor a sapere che dai lochi donde si cavano motti da 18 II, XLVII | occorre servirsi dei medesimi lochi a questo proposito, che 19 II, LXIV | come già avemo detto, dai lochi donde si cavano facezie 20 II, LXV | essendo già occupati tutti i lochi, vide che in piedi erano 21 II, LXX | parmi aver detto de' molti lochi onde cavar si possono motti 22 II, LXXVI | come ancor in molti altri lochi, usanza è che quando si 23 II, LXXXIII| signori, raccórre molti altri lochi, donde si cavano motti ridiculi; 24 II, LXXXV | e gravi inimicizie. Ma i lochi donde cavar si posson le 25 II, LXXXIX | basti il replicare che i lochi onde si cavano sono i medesimi 26 III, III | aver rispetto ai tempi e lochi ed osservar, per quanto 27 III, LXVI | cautamente ed osserva i tempi, i lochi e quando bisogna s'astien 28 IV, IX | d'oro; e collocarle ne' lochi publici, cosí per onor di 29 IV, XXVI | ragionevolmente ha da obedire, e nei lochi e tempi appartenenti; e 30 IV, XXVII | alli compagni. In altri lochi s'usava indrizzare intorno 31 IV, XXXVI | d'Italia, e tanti altri lochi che son gran testimonio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License