Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedeano 2
vedemo 12
vedemola 1
vedendo 30
vedendogli 1
vedendola 3
vedendolo 4
Frequenza    [«  »]
30 seco
30 sola
30 stata
30 vedendo
29 almen
29 altrui
29 conosce
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

vedendo

   Libro, Capitolo
1 I, IX | Rise la signora Duchessa, e vedendo l'Unico ch'ella voleva escusarsi 2 II, V | signora Duchessa; la quale vedendo tanta compagnia, e piú per 3 II, XI | aspetto s'appresenta; e vedendo poi riuscir molto maggior 4 II, XX | bisogna che l'omo si confidi vedendo un altro che sia grato ad 5 II, XXVII | Pur qual è di noi che, vedendo passeggiar un gentilomo 6 II, LVI | mal termine; in ultimo, vedendo la simia poter dar scaccomatto 7 II, LXII | domanda sua piú volte e vedendo che non giovava, in ultimo 8 II, LXVII | si dole e sta per pianger vedendo ch'io suo padre perdo, perché 9 II, LXX | grano mentre che era caro, vedendo che poi s'era molto avvilito, 10 II, LXXIII | questo piú si confirmò, vedendo che 'l re piú non le ridomandava; 11 II, LXXVII | quel poco che aveva; pur, vedendo che la cosa andava in lungo, 12 II, LXXVII | aúto in capo. In ultimo, vedendo maestro Serafino che poco 13 II, LXXVIII | asco”, che vol dir schifo. Vedendo ancor Rafaello de' Pazzi 14 II, LXXXII | altro. Biagin in ultimo, vedendo che altra ragione non gli 15 II, LXXXII | altro giorno un de' nostri, vedendo questi signori che tutti 16 II, LXXXVI | aperse gli occhi, e non vedendo lume alcuno in camera, disse: “ 17 II, LXXXVI | cominciò a maravigliarsi, e vedendo certo che ivi non era né 18 II, LXXXVII | essendo maschera, passai, e vedendo un frate cosí da un canto 19 II, LXXXVIII| sopragiunsero dui Franzesi i quali, vedendo questo nostro debatto, dimandarono 20 II, LXXXIX | chiamato Ponzio; il qual vedendo una volta un contadino che 21 III, XII | seguitasse piú oltre; ma vedendo che già tacea, disse: - 22 III, XXII | dopo la morte del marito, vedendo i populi accesi di furore 23 III, XXII | il Magnifico: - Questa, vedendo i figlioli in tanto pericolo, 24 III, XXXI | Magnifico Iuliano fermato vedendo che 'l signor Gasparo non 25 III, XLIII | voluntà della continenzia; e vedendo che onestamente aver non 26 III, L | osta. E molti sono che, vedendo le blandicie non giovargli, 27 III, LIX | però intervien che molti, vedendo una donna di quella bellezza 28 III, LXVII | che ogni amante desidera, vedendo che poca cura si ponga per 29 IV, III | quasi piú non aspettato; e vedendo che messer Cesare Gonzaga 30 IV, LXV | fatto un poco di pausa e vedendo che altri non parlava, disse: -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License