Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mani 25 manica 2 maniche 1 maniera 30 maniere 5 manifesta 4 manifestamente 3 | Frequenza [« »] 30 condizioni 30 grandissimo 30 intendere 30 maniera 30 meriti 30 opinion 30 opinione | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze maniera |
Libro, Capitolo
1 I, XVIII | dirle pure; ma non di quella maniera che fanno questi bravi, 2 I, XXII | danzi, nientedimeno con tal maniera, che sempre mostri esser 3 I, XXX | Italia che non abbia diversa maniera di parlar da tutte l'altre. 4 I, XXXIV | parlasse e scrivesse in tal maniera, e non solamente pigliasse 5 I, XXXVII | come si comprende nella maniera del cantare di Bidon, la 6 I, XXXVII | manchi cosa alcuna in quella maniera, perché si conosce ciascun 7 I, XXXVIII| ben fosse imitar quella maniera del dire?~ ~ ~ 8 I, XLVIII | ed a che tempo e con che maniera; perché molte cose che da 9 I, LI | che non si veggono con tal maniera, che benissimo comprender 10 I, LV | dechiarando in qual modo e maniera e tempo il cortegiano debba 11 I, LV | il modo e 'l tempo e la maniera dalle bone condizioni e 12 II, I | ogni bon costume e bona maniera di vivere, ogni virtú, in 13 II, VI | dimostrare in qual modo e maniera e tempo debba il cortegiano 14 II, VI | egli sa a tempo e con bona maniera; il che volere piú minutamente 15 II, VII | discretamente sappia usare questa maniera; e cosí interviene di tutte 16 II, XIII | sicuramente e con bella maniera; ma ancor molto piú il cantare 17 II, XVI | giovani. Oltre a ciò quella maniera cosí riposata ha in sé una 18 II, XXI | in quella sua cosí fatta maniera, benché ridano e piglino 19 II, LXXIV | LXXIV.~ ~Simile a questa maniera che tende all'ironico è 20 III, IV | tenerezza molle e delicata, con maniera in ogni suo movimento di 21 III, V | ogni grosseria; ma con tal maniera di bontà, che si faccia 22 III, VIII | altra, che si senta aver maniera mansueta e grave, deve ancor 23 III, XXXV | stato in lei tanto divina maniera di governare, che parea 24 III, XXXV | governano ancor que' regni, di maniera che, benché la vita sia 25 III, LIV | parlano, che ritrarsi. Però la maniera dell'intertenersi nei ragionamenti 26 III, LXXII | non avessero cosí gentil maniera di servir donne in amore 27 IV, XXXVI | dolce ed amabile e bona maniera d'accarezzare e i sudditi 28 IV, XLIII | alla signora Duchessa con maniera d'aver dato fine al suo 29 IV, LX | disoneste, molti, ai quali tal maniera piace perché lor promette 30 IV, LXXII | temuto i strazi, né alcuna maniera di morte, per orribile e