Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] intendentissimo 1 intender 9 intenderanno 2 intendere 30 intendergli 1 intenderle 1 intenderlo 1 | Frequenza [« »] 30 chiaramente 30 condizioni 30 grandissimo 30 intendere 30 maniera 30 meriti 30 opinion | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze intendere |
Libro, Capitolo
1 I, XXXIV | con ragionamento, volendo intendere riconoscerla e trattarla 2 I, XXXIX | non sanno già essi dare ad intendere che cosa sia stile né numero, 3 I, XLII | facilmente, se vorranno intendere, si potrà lor persuadere, 4 I, XLIV | che non si lasci dar ad intendere il nero per lo bianco, né 5 I, XLVII | musico e se, oltre allo intendere ed esser sicuro a libro, 6 II, VIII | nostra regula si potrà ancor intendere, che ritrovandosi il cortegiano 7 II, XIII | instrumenti; però a me piacerebbe intendere qual sia la migliore tra 8 II, XXVIII | quelle di che io voglio ora intendere: però non chiamo in questo 9 II, XXXI | Gasparo. - Pur desidero io d'intendere qualche particularità ancor 10 II, XXXVIII| lor pari, ma pur capace d'intendere la profundità del saper 11 II, XCIII | tanto occulto che si po intendere simplicemente, di modo che 12 III, XII | omini, le medesime possono intendere anche le donne; e dove penetra 13 III, XXVI | contenta. I parenti fecero intendere la nova a Sinorige; il qual 14 III, XXVII | scrisse alla moglie e le fece intendere la liberazion sua, e dove 15 III, XXVIII | Gasparo, - sarebbe bello da intendere -.~ ~ ~ 16 III, XXXIII | udir laudi di donne; ed intendere di molte spartane, che hanno 17 III, XLVIII | ed avendo il tutto fatto intendere allo amante e mostratogli 18 III, L | entrando a proposito, le fa intendere quanto arde questo meschino, 19 III, LIII | è questa; ch'io desidero intendere come ella debba intertenersi 20 III, LIII | falsa; e se dee dissimular d'intendere, o corrispondere, e rifiutare, 21 III, LIV | solamente non mostrano di non intendere chi lor parla d'amore, ancora 22 III, LIV | la donna mostrerà non l'intendere e tirarà le parole ad altro 23 III, LIV | non possa simular di non intendere, pigliarà il tutto come 24 III, LXIV | conviene, prima che lo faccia intendere alla donna devesi assecurar 25 III, LXVII | affezione, solamente per intendere che opinione di molti fusse 26 III, LXXII | allega per un bel modo di far intendere, stando a convito, ad una 27 IV, VII | i signori, oltre al non intendere mai il vero di cosa alcuna, 28 IV, XXVII | la tranquillità, debbono intendere nelle oneste, le quali sono 29 IV, XXXIX | di molta laude; ma dovete intendere, che se esso non sa quello 30 IV, XLI | Vorrei che avesse cura d'intendere le azioni ed esser censore