Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] termine 26 termini 25 terpandro 1 terra 29 terrà 1 terre 1 terrei 1 | Frequenza [« »] 29 medesima 29 ne' 29 sappia 29 terra 29 valore 29 via 28 amico | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze terra |
Libro, Capitolo
1 I, XII | virtú basteria per levar da terra al cielo i piú bassi spiriti 2 I, XXII | canto; come volteggiar in terra, andar in su la corda e 3 I, XXXVI | de' fiori e de' frutti la terra e poi di novo d'altri la 4 I, XLIX | splendido e nel mezzo la terra dai mari cinta, di monti, 5 I, LI | somma mostrare cielo, mare, terra, monti, selve, prati, giardini, 6 I, LII | battaglia e cosí non prese la terra; e Metrodoro, filosofo e 7 II, I | che sempre il cielo e la terra ed ogni cosa faccia festa 8 II, I | porto tengon gli occhi in terra e par loro che la nave stia 9 II, I | devora, né mai piú ripigliar terra ci è concesso, anzi, sempre 10 II, VIII | fatto d'arme o battaglia di terra o in altre cose tali, dee 11 II, VIII | montassero le mura d'una terra combattuta; il che non farà 12 II, XXIV | e volendo combattere una terra, mandò a dimandare un de' 13 II, XXXVII| quando passeggian per la terra caminar tanto forte, che 14 II, LI | presenzia del podestà di questa terra, vide venire un contadino 15 II, LX | rispose: “Cosí si fa in terra de' ladri”.~ ~ ~ 16 II, LXXXI | egli avea fatta in quella terra s'era vestito un bellissimo 17 III, XXVII | del marito, cadde morta in terra; né mai con rimedi che se 18 III, XXIX | in mare. Cosí discesi in terra per cercar de' bisogni loro, 19 III, LXXI | venne secretamente in quella terra ove essa era; e poi che 20 IV, VIII | peste che si trovi sopra la terra; e pur alcuni príncipi ignorantissimi 21 IV, XI | fiere, mandò Mercurio in terra a portar la giustizia e 22 IV, XIII | voi dite che Iove mandò in terra a tutti gli omini; ma sí 23 IV, XXII | similitudine di Dio, cosí in terra molto piú simile imagine 24 IV, XXXIX | siano da Dio mandati in terra e da lui fatti simili della 25 IV, XLII | ancor a' nostri tempi in terra; ché, benché i cieli siano 26 IV, LVIII | divini lumi, e nel centro la terra circundata dagli elementi 27 IV, LIX | dicendo: bel cielo. bella terra, bel mare, bei fiumi, bei 28 IV, LXX | inimiche la amicizia, alla terra i frutti, al mar la tranquillità, 29 IV, LXX | transformarsi, e levandone da terra esser ammessi al convivio