Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] felicissima 3 felicissimi 1 felicissimo 3 felicità 29 femina 16 femine 5 feminile 4 | Frequenza [« »] 29 credere 29 dubbio 29 eccovi 29 felicità 29 figlioli 29 furono 29 grandissima | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze felicità |
Libro, Capitolo
1 I, II | umano. Ma tra le maggior felicità che se le possono attribuire, 2 I, XIV | Ferrara, il quale tanto di felicità ha portato dal nascere suo, 3 I, XV | ben ciò che voi dite della felicità di quelli che nascon dotati 4 I, XLV | prestato gli avea tanta felicità che le cose sue fosseno 5 I, XLVII | fa l'animo piú capace di felicità, secondo che lo esercizio 6 II, II | se non fosse la bugia? la felicità, se non fossero le disgrazie? 7 II, XXX | mali privar i boni di tanta felicità. Ed io per me estimo che 8 III, LXIII | questo reputar per sua somma felicità; perché cosí fan quelli 9 III, LXIII | A punto la mia somma felicità, - disse il signor Unico, 10 III, LXX | avergli invidia di questa felicità, ancora che colui né in 11 III, LXXIV | essi riputato per somma felicità; e per farsi tener pudiche 12 IV, II | queste opere virtuose, che la felicità della casa e dello stato 13 IV, VII | hanno, estimando che la vera felicità sia il poter ciò che si 14 IV, XXIII | sopra ogni altra cosa la felicità loro. Però deve il principe 15 IV, XXXIV | indrizzati al fin della felicità, saria quel principe grandissimo 16 IV, XXXVIII| saria la lor salute. Questa felicità adunque spero che ancor 17 IV, XLIX | debbiamo privarlo di questa felicità d'amare. - Anzi, disse il 18 IV, L | ma molta laude e somma felicità non compagnata da fastidio 19 IV, LI | amore ed in che consiste la felicità che possono avere gl'inamorati; 20 IV, LVI | acquistino i vecchi questa felicità d'amore, ché non mi curerò 21 IV, LX | infelicità de' giovani che la felicità de' vecchi, ai quali per 22 IV, LXVI | perde questo bene e questa felicità súbito che la donna amata, 23 IV, LXVIII | conduce al termine della vera felicità; e cosí in loco d'uscir 24 IV, LXVIII | amore dona all'anima maggior felicità; ché, secondo che dalla 25 IV, LXVIII | riceve, e gode quella suprema felicità che dai sensi è incomprensibile.~ ~ ~ 26 IV, LXIX | diletto, che riputiamo niuna felicità potersi agguagliar a quella 27 IV, LXIX | quale raddoppia la grazia e felicità nell'anime di coloro che 28 IV, LXXII | dovrà contentarsi di tanta felicità e non avere invidia al giovane -. 29 IV, LXXII | disse, - che a questa felicità conduce, parmi tanto erta,