Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] biasimata 1 biasimate 1 biasimi 2 biasimo 28 biasmano 3 biasmar 2 biasmare 4 | Frequenza [« »] 28 amico 28 aspetto 28 bembo 28 biasimo 28 effetto 28 interviene 28 letto | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze biasimo |
Libro, Capitolo
1 I, I | stesso non paresse maggior biasimo l'esser da voi reputato 2 I, XIII | mi sarà licito dir senza biasimo tutte le cose che prima 3 I, XIV | antecessori; ed ai nobili par biasimo non giunger almeno al termine 4 I, XVII | questo mancar mai, senza biasimo estremo; e come nelle donne 5 I, XXI | incorre, merita grandissimo biasimo, avvenga che ben gli succeda. 6 I, XXXV | ateniesi, ne rapportavan biasimo. Tra i scrittori latini 7 II, XXXIX | rischio; e cosí fuggirà un biasimo che oggidí meritano molti 8 II, XL | volete cosí chiamare, meriti biasimo alcuno. Non è ancor disconveniente 9 II, XL | acquistar laude acquista biasimo.~ ~ ~ 10 II, XLVII | il medesimo si po dir per biasimo d'uno che abbia rubato, 11 II, LXVIII| omo merita non solamente biasimo, ma grave castigo, par che 12 II, XCI | tutti gli altri errori senza biasimo, se noi le vorremo mordere 13 III, XXXVII| ad esse sia licito senza biasimo mancar in tutte l'altre 14 III, XL | parla il signor Gasparo a biasimo delle donne, quando queste 15 III, LXX | spesso cose che tornano a biasimo e danno di se stessi, come 16 III, LXXIV | che alla donna ne resulti biasimo ed infamia. Altre non contente 17 IV, IV | grado piú tosto degne di biasimo che di laude; perché queste 18 IV, IX | accompagnati dalla infamia e biasimo, cosí come le virtú sono 19 IV, XI | posto studio, ma bene par biasimo non aver quello di che da 20 IV, XXVII | è cosa enorme e degna di biasimo, nella guerra, che in sé 21 IV, XLVII | servitú, per non portar biasimo delle male opere del suo 22 IV, L | solamente non gli portaria biasimo alcuno, ma molta laude e 23 IV, L | amore, che non ha seco né biasimo né dispiacere alcuno; ché 24 IV, LI | non solamente amar senza biasimo, ma talor piú felicemente 25 IV, LIV | vecchi amar possano senza biasimo e piú felicemente che i 26 IV, LXI | meritano piú compassione che biasimo, e per contrario ne' vecchi 27 IV, LXIV | concedergliele tutte senza biasimo; ma la donna del signor 28 IV, LXIV | ancor ragionevolmente senza biasimo insin al bascio, il che