Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aspetti 4 aspettiamo 2 aspettino 1 aspetto 28 aspide 1 aspira 1 aspiri 1 | Frequenza [« »] 29 valore 29 via 28 amico 28 aspetto 28 bembo 28 biasimo 28 effetto | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze aspetto |
Libro, Capitolo
1 I, XIV | suo, che la persona, lo aspetto, le parole e tutti i sui 2 I, XIV | che lo faccia al primo aspetto a chiunque lo vede grato 3 I, XV | quella grazia, che al primo aspetto sempre lo faccia a ciascun 4 I, XVIII | diveniva tanto terribile nell'aspetto, che veggendosi aría fatto 5 I, XIX | dubbio veggiamo il vostro aspetto esser gratissimo e piacere 6 I, XIX | sorte voglio io che sia lo aspetto del nostro cortegiano, non 7 I, XXXIII| tal ordine. che al primo aspetto mostrino e faccian conoscer 8 I, XLII | bellezza di volto, avesse nell'aspetto tanta grandezza, congiunta 9 II, VII | del corpo e grazia dell'aspetto, dico che per acquistar 10 II, XI | che agli occhi al primo aspetto s'appresenta; e vedendo 11 II, XVIII | fanno inanti con un certo aspetto ridente e da amico, cosí 12 II, XXI | Franzesi, quanto che nel primo aspetto mostrano grandissima modestia: 13 II, XXIII | molte cose paiono al primo aspetto bone, che sono male, e molte 14 II, XXVIII| tutto, ed invitando con aspetto benigno la brigata a cavarsegli 15 II, XXXIII| sorte, che l'occhio al primo aspetto le po giudicare; come se 16 II, XXXIV | che fosse di assai gentil aspetto e di modesti costumi ed 17 II, LXXII | gli rivoltò con un certo aspetto cogitabundo e disse tanto 18 III, LVIII | che vogliano, pur con lo aspetto e con le accoglienze sono 19 III, LIX | amar se non donne che nell'aspetto, nel parlare ed in tutti 20 III, LXX | ancora che colui né in aspetto né in opere si mostri essere 21 IV, I | piacevole, e di bellezza d'aspetto e disposizion della persona 22 IV, VIII | son certo che al primo aspetto lo aborririano come un aspide, 23 IV, IX | amaritudine, che al primo aspetto s'offerisce a chi contrasta 24 IV, LV | e gagliardo e di meglior aspetto che molti giovani, perché 25 IV, LVI | che hanno grazia di bello aspetto, e par che la natura gli 26 IV, LVII | si comprende ancor allo aspetto la qualità dell'animo, il 27 IV, LX | negli occhi ed in tutto l'aspetto d'alcune donne si vede talor 28 IV, LXII | quando qualche grazioso aspetto di bella donna lor s'appresenta,