Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pusillanimi 1
qua 10
quadragesima 1
quai 27
qual 249
qualche 156
qualcuna 1
Frequenza    [«  »]
27 oggidí
27 parla
27 poria
27 quai
27 riso
27 san
27 sera
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

quai

   Libro, Capitolo
1 I, XXXII | son nate altre lingue; le quai, come i fiumi che dalla 2 I, XXXV | le figure del parlare, le quai dànno tanta grazia e splendor 3 I, XXXVII | difficultà giudicar si po quai piú lor sian grate. Eccovi 4 II, X | forza e destrezza, nelle quai cose spesso gli omini di 5 II, XXXI | qualità delle persone con le quai ha da conversare, presuponendo 6 II, XXXVI | entrano in certe cose, delle quai non sapendo uscire, Voglion 7 II, XXXVIII| improviso. Ma le cose nelle quai si sente mediocre, tocchi 8 II, XLII | sorte delle persono con le quai parlano, al loco ove si 9 II, XLIII | tempo ed alle persone con le quai parlano, parmi che dimostriate 10 II, XLIII | che se ne trovino: delle quai l'una s'estende nel ragionar 11 II, XLIII | motti che inducono a ridere, quai son convenienti al cortegiano 12 II, XLIII | convenienti al cortegiano e quai no, ed in qual tempo e modo 13 II, XLVI | nome suo ed estimati tali quai sono. Il termine e misura 14 II, XLVIII | forse che le porte, delle quai molte, almen qui in Roma, 15 II, L | tempo ed alle persone con le quai si parla e non descendere 16 II, L | né uscire de' termini; le quai cose voi mirabilmente osservate, 17 III, VII | dichiariste un poco meglio quai siano gli esercizi del corpo 18 III, VII | ella debba intertenere, e quai sian queste molte cose di 19 III, VIII | aver iudicio di conoscer quai sono quegli abiti che le 20 III, IX | signor Gasparo dimanda ancor quai siano queste molte cose 21 III, XXXIX | i modi che sapea, delle quai cose era bonissima maestra, 22 III, L | giostre, torniamenti, le quai cose essa conosce tutte 23 III, LIV | Federico: - Insegnatele adunque quai siano i piú certi e sicuri 24 IV, V | precipuamente in due cose, delle quai l'una è lo eleggersi un 25 IV, XII | vogliano trovar arti, con le quai giovino a se stessi e con 26 IV, XIII | quelle virtú morali, delle quai avemo il seme incluso e 27 IV, XVIII | Gonzaga, - Non so, - disse, - quai virtú convenienti a signore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License