Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
massilia 1
massimamente 61
massimiliano 1
materia 27
materiale 3
materiali 1
materie 3
Frequenza    [«  »]
27 fuggir
27 gonzaga
27 grandezza
27 materia
27 nientedimeno
27 oggidí
27 parla
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

materia

   Libro, Capitolo
1 Intro | mai scritto cosa alcuna di materia simile a questi libri del 2 Intro | Penso adunque, e nella materia del libro e nella lingua, 3 I, I | molte altre difficultà nella materia propostami a scrivere, son 4 I, I | giudicato e creduto di questa materia omini degni di somma laude 5 I, VIII | fusse il disputar questa materia e che ciascun dicesse: avendo 6 I, IX | disse un sonetto sopra la materia predetta, dechiarando ciò 7 I, XI | preparava di parlar sopra tal materia; ma non facendone la signora 8 I, XXXIX| ora parla piú di questa materia, perché voglio che la rimettiamo 9 I, XLI | fìlosofi, che di questa materia scrivono e diffiniscono 10 I, XLVI | oltre a ciò sono nobilissima materia dei scrittori; il che è 11 I, LIV | bastante alla grandezza della materia di che io aveva carico; 12 II, XLIV | a memoria che di questa materia piú volte ci ha promesso 13 II, XLV | quello che sopra questa materia voi conoscete. E per non 14 II, L | corpo dànno spesso bella materia di ridere a chi discretamente 15 III, II | alcuno; anzi è quasi diversa materia da quella che sin qui s' 16 III, XV | alla forma, la donna alla materia; e però, cosí come la forma 17 III, XV | forma è piú perfetta che la materia, anzi le l'essere, cosí 18 III, XVI | similitudine che voi date della materia e forma non si confà in 19 III, XVI | donna dall'omo, come la materia dalla forma; perché la materia 20 III, XVI | materia dalla forma; perché la materia riceve l'essere dalla forma 21 III, XVI | non po, anzi quanto piú di materia hanno le forme, tanto piú 22 III, XLIII| non vi dico per non dar materia di dir male a molti ignoranti, 23 III, LXVI | perché sempre gli apportano materia di speranza per nutrirlo. 24 IV, L | avendo io da parlar di questa materia, bisognariami andar a domandar 25 IV, LIX | abita non è di cosí vil materia, che ella non possa imprimergli 26 IV, LXVI | la formi astratta da ogni materia; e cosí la faccia amica 27 IV, LXXI | licito parlar piú di questa materia -.~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License