Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] granata 2 grand' 3 grande 22 grandezza 27 grandezze 1 grandi 21 grandine 2 | Frequenza [« »] 27 dagli 27 fuggir 27 gonzaga 27 grandezza 27 materia 27 nientedimeno 27 oggidí | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze grandezza |
Libro, Capitolo
1 I, III | ed oltre a ciò tanto la grandezza dell'animo suo lo stimulava 2 I, IV | maestà; ché quella modestia e grandezza che tutti gli atti e le 3 I, XX | estrema in piccolezza né in grandezza, perché e l'una e l'altra 4 I, XX | la ragionevol misura in grandezza; perché gli omini cosí vasti 5 I, XXXIII| quelle medesime fanno la grandezza e pompa dell'orazione, se 6 I, XXXVII| lingua e darle spirito, grandezza e lume, farla povera, esile, 7 I, XLII | avesse nell'aspetto tanta grandezza, congiunta però con una 8 I, XLII | nobilissimi costumi suoi, della grandezza dell'animo, del valore e 9 I, XLIII | ancor non po quanta sia la grandezza della gloria cosí lungamente 10 I, LIV | compagnia, né bastante alla grandezza della materia di che io 11 I, LV | movimento mostrava con la grandezza dell'animo una certa vivacità 12 II, XI | conosciuto, col rifutare la grandezza piglia un'altra maggior 13 II, XI | piglia un'altra maggior grandezza, che è il voler avanzar 14 II, XXVII | essere il franzese in troppo grandezza e 'l tedesco in troppo piccolezza, 15 II, LIV | bocca d'alcuni circa la grandezza, circa l'esser valente, 16 III, I | Ercule tanto esser stato di grandezza superiore agli altri omini 17 III, II | giochi e nelle feste molta grandezza, molta liberalità e leggiadria, 18 III, XVIII | presenti hanno mostrato grandezza d'animo e fatto al mondo 19 III, XXVIII| lassando il resto, che della grandezza di Roma furono forse non 20 III, XXXI | omini e giovassero alla grandezza di Roma? - Rispose il signor 21 III, XXXV | esempio di vera bontà, di grandezza d'animo, di prudenzia, di 22 III, XLIV | Dario, ma di quella fama e grandezza che lo spronava coi stimuli 23 IV, II | ducato di Nemours ed a quella grandezza ascese dove or si trova; 24 IV, XXVII | ruina e hanno perduto la grandezza e 'l splendore, come il 25 IV, XXXVI | imprimergli nell'animo una certa grandezza, con quel splendor regale 26 IV, XXXVI | compagnar dovesse con la grandezza una domestica mansuetudine, 27 IV, XLVI | delle quali esso per la grandezza sua facilmente po mettere