Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fuggato 1 fugge 3 fuggendo 6 fuggir 27 fuggirà 3 fuggire 10 fuggirei 2 | Frequenza [« »] 27 certi 27 condicioni 27 dagli 27 fuggir 27 gonzaga 27 grandezza 27 materia | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze fuggir |
Libro, Capitolo
1 I, XVIII | dirle, e sempre mostrando fuggir le proprie laudi, dirle 2 I, XXVI | che alcuna altra, e ciò è fuggir quanto piú si po, e come 3 I, XXIX | laudarei che l'omo, oltre al fuggir molte parole antiche toscane, 4 I, XXX | Parmi adunque che a chi vol fuggir ogni dubbio, ed esser ben 5 II, XII | e saltare, piacemi molto fuggir la moltitudine della plebe, 6 II, XXXVIII| Però deve il cortegian fuggir questi modi odiosi e con 7 II, XL | perché molte volte l'omo per fuggir un errore incorre nell'altro 8 II, XLI | invidia, la qual si dee fuggir quanto piú si po. Voglio 9 II, XLII | presto procede dal voler fuggir fatica, che da mancarvi 10 II, XLV | Emilia, - Io non voglio fuggir, - disse, - questa fatica; 11 II, L | induca a ridere. Deesi ancor fuggir in questa imitazione d'esser 12 II, LVII | di parlar festivo s'ha da fuggir, narrando ed imitando, di 13 II, LIX | sottilissimamente alle parole, e fuggir quelle che fanno il motto 14 II, LXII | cavallo ha questa parte di fuggir dall'arme, maravegliomi 15 II, LXXXIV | di pratico corrieri, per fuggir un tristo albergo, vi leviate 16 III, V | vergogna. Medesimamente fuggir un errore, nel quale io 17 III, XVI | perfette, ma per aver libertà e fuggir quel dominio che gli omini 18 III, XXXII | la vergogna, che in tutto fuggir non poteano. Avendo ancor 19 III, L | che una tenera fanciulla fuggir gli possa. Qual giorno, 20 III, LXXIII | tener l'amor secreto bisogna fuggir le cause che lo publicano, 21 IV, XVIII | questo saria come se per fuggir la ebrietà si facesse un 22 IV, XVIII | quello che si dee fare e fuggir quello che si dee fuggire; 23 IV, XLIII | sapessero meglio di me, ma per fuggir fatica; però lasserò che 24 IV, L | signora Duchessa: - Non dovete fuggir d'esser riputato vecchio 25 IV, LXI | pur cosí piace, non voglio fuggir di ragionar di questo nobil 26 IV, LXVI | spettacolo partir vorria. Per fuggir adunque il tormento di questa 27 IV, LXXIII | non s'erano accorti del fuggir dell'ore; né era alcuno