Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terminata 2
terminatamente 1
terminato 2
termine 26
termini 25
terpandro 1
terra 29
Frequenza    [«  »]
26 piacer
26 proprio
26 resto
26 termine
26 tre
26 vicio
26 voglia
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

termine

   Libro, Capitolo
1 Intro | pigliar spazio di ridurgli a termine, che il mio debil giudicio 2 Intro | approssimarsi con l'opere al termine e mèta, ch'io col scrivere 3 I, XIV | biasimo non giunger almeno al termine da' sui primi mostratogli. 4 I, XVII | siete alla guerra, né in termine de combattere, fosse bona 5 I, XXVIII| vada per se stessa al suo termine secondo la intenzion del 6 I, XLI | quelli che son giunti a termine che non desiderano cosa 7 II, VII | rarità di quelli che a tal termine giunger si veggono; perché 8 II, XLVI | mover il riso e fin a che termine, sforzerommi di dirvi, per 9 II, XLVI | estimati tali quai sono. Il termine e misura del far ridere 10 II, LII | parlava, era replicato questo termine “il prelibato”, disse a 11 II, LV | lor parere quello era il termine dove giungeva la voce ancor 12 II, LVI | ancora lo ridusse a mal termine; in ultimo, vedendo la simia 13 II, XC | troppo acerbamente, esce del termine che già avemo detto convenirsi 14 II, XCIII | non intendo passar quel termine; e già penso aver detto 15 II, XCIII | Riciardo Minutoli passa il termine ed è piú acerba assai che 16 II, XCVIII| poter aggiungere a quel termine. Ma, se la cosa avesse da 17 III, XLV | avesse dimostrato, ed in tal termine usato la continenzia; o 18 III, LXIV | cortegiano che usasse mai questo termine, se non fusse ben certo 19 IV, XIII | se si move ad un qualche termine spesso falla, cosí la radice 20 IV, XVII | le forze, riducendogli a termine che non possano combattere, 21 IV, XLVII | natura non ha posto tal termine alle dignità umane, che 22 IV, LXV | avanti; perché star in questo termine è pericoloso assai, atteso 23 IV, LXVII | uscire di questo cosí angusto termine, aggiungerà nel pensier 24 IV, LXVIII| cortegiano sarà giunto a questo termine, benché assai felice amante 25 IV, LXVIII| guida che lo conduce al termine della vera felicità; e cosí 26 IV, LXIX | quivi trovaremo felicissimo termine ai nostri desidèri, vero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License