Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
restavano 3
resti 7
restino 1
resto 26
restò 4
restringersi 1
resulti 1
Frequenza    [«  »]
26 piace
26 piacer
26 proprio
26 resto
26 termine
26 tre
26 vicio
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

resto

   Libro, Capitolo
1 Intro | lui è ripresa da chi nel resto lo lauda, non poteva fuggire 2 I, VII | animi nostri, come nel resto, cosí ancor nell'amare siano 3 I, XIII | prudente; e medesimamente nel resto. Pur io estimo in ogni cosa 4 I, XIX | vorrei; del busto e del resto contentomi pur assai bene. 5 I, XXXI | ciò che ne sapete, ché del resto v'averemo per escusato. - 6 I, XXXII | tutta la Toscana, come nel resto della Italia, ed in loco 7 I, XLII | nobilità delle arme e tutto il resto nulla estimino; di modo 8 I, XLV | dell'arme, e non l'arme e 'l resto per ornamento delle lettere; 9 I, LII | nella proporzion di tutto il resto, cosí degli omini come di 10 I, LV | preparatosi nell'animo il resto che egli avea a dire, era 11 I, LVI | che sia bono differire il resto del ragionamento a domani; 12 II, I | esperienzia suol far nel resto il giudicio degli omini 13 II, II | II.~ ~Però come del resto, cosí parlano ancor delle 14 II, VII | opinioni sue, ed oltre al resto circa la nobilità del cortegiano 15 II, XIV | braccia d'un fabro, debile nel resto, per esser piú esercitate 16 II, XXVII | professione, possano per lo resto tutti star bene, pur che 17 II, XXVII | l'arme e giochi; ma nel resto vorrei che mostrassino quel 18 II, XXVII | capigliatura, che si scordano il resto; altri fan professione de 19 II, XLIV | che faccia differire il resto del ragionamento a domani, 20 II, LXVII | e prima che perdiate il resto donategli almen un ducato, 21 II, LXXXVI| dui Pistolesi, perdendo il resto, restò senza un quattrino, 22 III, XXVIII| il Magnifico: - Perché il resto della vita sua non si accordava 23 III, XXVIII| Dicovi ben, lassando il resto, che della grandezza di 24 III, XLV | che piú assai che tutto 'l resto del mondo amava, contra 25 IV, XXX | súbito che sono nati e nel resto della età, per fargli ben 26 IV, LVIII | diano al volto umano ed al resto del corpo tutte le membra,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License