Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corsero 2
corsi 3
corso 7
corte 26
cortegian 25
cortegiana 2
cortegiani 15
Frequenza    [«  »]
27 star
27 tosto
26 avvenga
26 corte
26 fama
26 libertà
26 nobil
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

corte

   Libro, Capitolo
1 Intro | allora si ritrovarono nella corte d'Urbino, fui stimulato 2 Intro | cosa conveniente ad omo di corte. Medesimamente il duca Iuliano 3 Intro | ritratto di pittura della corte d'Urbino, non di mano di 4 I, I | a gentilomo che viva in corte de' príncipi, per la quale 5 I, VI | compagnia, partendo il Papa e la corte, restarono per molti giorni 6 I, XII | che chi volesse laudar la corte nostra, lasciando ancor 7 I, XXII | e conveniente ad uom di corte; e comprendesi che ancor 8 I, XXII | convenientissimo ad uom di corte è il gioco di palla, nel 9 I, XLII | ch'io, ritrovandomi alla corte, vidi questo signore e parvemi 10 I, LVI | eccellente, che sempre tutta la corte teneva in festa, cominciò 11 II, V | cavalieri e le donne della corte furono molti e diversi ragionamenti 12 II, XXI | trovarete. E se considerate la corte di Francia, la qual oggidí 13 II, XXXII | ognuno, e parerà che tutta la corte lo ammiri ed osservi, e 14 II, XXXVII | nella pace, sempre hanno la corte piena di nobili cavalieri, 15 II, XLIX | come si conviene ad uom di corte, o vero o finto che sia 16 II, LXXVI | essendo Alonso Carillo alla corte di Spagna ed avendo commesso 17 II, LXXVIII| giocosamente. Come alla corte di Spagna comparendo una 18 II, LXXXV | Pochi sono che nella corte di chi io intendo capitò 19 III, I | chiaramente conoscer quanto la corte d'Urbino fosse a tutte l' 20 III, I | presumano e per fermo tengano la corte d'Urbino esser stata molto 21 III, III | Cesare Gonzaga; - perché come corte alcuna, per grande che ella 22 III, V | che a quella che vive in corte parmi convenirsi sopra ogni 23 III, XI | vedemo che s'usano in corte; ma il volerle dar cognizion 24 IV, II | chiaro argumento, quanto la corte d'Urbino fosse degna di 25 IV, II | onorati esempi di virtú dalla corte presente d'Urbino, cosí 26 IV, III | cavalieri e damigelle della corte cominciarono a danzare ed


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License