Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avvegna 7
avvelenano 1
avvelenati 1
avvenga 26
avvenire 2
avvenisse 1
avventura 4
Frequenza    [«  »]
27 sera
27 star
27 tosto
26 avvenga
26 corte
26 fama
26 libertà
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

avvenga

   Libro, Capitolo
1 I, II | dominata da ottimi Signori; avvenga che nelle calamità universali 2 I, III | appresso ognuno; di modo che, avvenga che cosí fusse del corpo 3 I, V | molti ve n'erano, i quali, avvenga che per ordinario non stessino 4 I, IX | porta in fronte; perché, avvenga che certamente questo ancor 5 I, XI | sdegni d'amore: i quali, avvenga che varii siano, pur a me 6 I, XIII | esser la sua perfezione, avvenga che nascosta; e questa potersi 7 I, XIV | tra i piú antichi prelati, avvenga che sia giovane, rappresenta 8 I, XIX | gratissimo e piacere ad ognuno, avvenga che i lineamenti d'esso 9 I, XXI | merita grandissimo biasimo, avvenga che ben gli succeda. Ma 10 I, LI | e la statuaria sia. Ché, avvenga che le statue siano tutte 11 II, III | caso laude alcuna; perché avvenga che facessero poco male, 12 II, VI | strade ballando la moresca, avvenga che ottimamente far lo sapesse; 13 II, VIII | conosciuti di quelli, che, avvenga che fossero valenti, pur 14 II, X | studio o tempo vi metta, avvenga che eccellentemente lo faccia; 15 II, XIII | d'una compagnia di donne, avvenga ancor che mediocremente 16 II, XIV | orecchie non assuete d'udirle; avvenga che insino le fiere sentono 17 II, XX | abbia manera di gravità, avvenga che sia di bonissimo ingegno, 18 II, XXVIII | fantasia di chi lo porta, avvenga che talor possa esser falso; 19 II, XXVIII | delle montagne di Bergamo, avvenga che non parli o faccia altro, 20 II, XXXIII | poi col vero, l'effetto avvenga che sia stato grande ed 21 II, XXXIV | un gentilomo, il quale, avvenga che fosse di assai gentil 22 II, XXXVIII| di giungere a bon grado, avvenga che non possa conseguir 23 II, XLVIII | tre maniere se ne trovano, avvenga che messer Federico solamente 24 II, LXXXIII| poi che sono nell'effetto, avvenga che abbian infinite parti, 25 II, LXXXV | cosí attillatamente che, avvenga che fosse usato solamente 26 III, XXXIX | minimo segno d'impudicizia, avvenga che ella in questo dispensasse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License