Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] niuno 11 no 16 nobil 26 nobile 25 nobili 35 nobilissima 7 nobilissime 1 | Frequenza [« »] 25 medesime 25 morello 25 motti 25 nobile 25 odio 25 poca 25 termini | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze nobile |
Libro, Capitolo
1 I, III | giudicato degno di cosí nobile commerzio.~ ~ ~ 2 I, XIV | nostro cortegiano sia nato nobile e di generosa famiglia; 3 I, XIV | operazioni virtuose, che ad uno nobile, il qual se desvia dal camino 4 I, XV | piú un che l'altro sarebbe nobile. Ma delle diversità nostre 5 I, XVI | mi par necessario farlo nobile, sí per molte altre cause, 6 I, XVI | molto meno estimato che 'l nobile, e bisognerà che con molte 7 I, XVII | una valorosa donna in una nobile compagnia piacevolmente 8 I, XXII | l'om s'accommodi. Ancor nobile esercizio e convenientissimo 9 I, XXX | molto varie, né è città nobile in Italia che non abbia 10 I, XLVI | apprezzati se mancasse loro il nobile suggetto, ma vani e di poco 11 I, XLVI | ancor volse eccitar qualche nobile ingegno a scrivere di sé, 12 I, XLIX | ornata, dir si po che una nobile e gran pittura sia, per 13 I, LII | questo parmi la pittura piú nobile e piú capace d'artificio 14 II, VIII | si stancano. Però fu un nobile istrione antico, il qual 15 II, XVIII | parole ci abbiate dipinto un nobile adulatore. - Voi vi ingannate 16 III, VIII | timidità, che mostri quella nobile vergogna che è contraria 17 III, XIV | risulta un composito piú nobile che le sue parti, che è 18 III, XVII | l'omo calido; e molto piú nobile e piú perfetto è il caldo 19 III, XLIII | essendo lungamente amata da un nobile e ben condicionato giovane, 20 III, L | adorata molt'anni da un bello, nobile ed accostumato giovane, 21 IV, II | piccol causa sia stata la nobile compagnia, dove in continua 22 IV, IV | ché in vero se con l'esser nobile, aggraziato e piacevole 23 IV, XXXVI | che si convengano ad un nobile e vero principe e lo facciano 24 IV, XXXVIII| lassando gli antichi, qual piú nobile e gloriosa impresa e piú 25 IV, LXVII | d'amore, benché sia molto nobile e tale che pochi vi giungono,