Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giusticia 1 giustificatamente 1 giustissimo 2 giustizia 25 giusto 5 gl' 9 gli 729 | Frequenza [« »] 25 date 25 facesse 25 fastidio 25 giustizia 25 infiniti 25 libro 25 mani | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze giustizia |
Libro, Capitolo
1 I, II | prudenzia, della umanità, della giustizia, della liberalità, dell' 2 II, II | che al mondo non saria la giustizia, se non fossero le ingiurie? 3 II, LI | nostri a vedere uno, che per giustizia era frustato intorno alla 4 II, LXXII | presso al loco dove si fa la giustizia, e vedendovi un omo poco 5 III, XIII | regni con somma prudenzia e giustizia e fatto tutto quello che 6 III, XXXIV | che di stato; ché se di giustizia e clemenzia, liberalità 7 III, XXXIV | quale con somma prudenzia e giustizia insino a qui ha governato 8 III, XXXV | congiungere il rigor della giustizia con la mansuetudine della 9 IV, V | a lui ed alli suoi dalla giustizia, dalla liberalità, dalla 10 IV, VII | in odio la ragione e la giustizia, parendo loro che ella sia 11 IV, IX | continenzia, la fortezza, la giustizia, la temperanzia, facendogli 12 IV, XI | Mercurio in terra a portar la giustizia e la vergogna, acciò che 13 IV, XI | quelli, che erano senza giustizia e vergogna, fossero, come 14 IV, XIII | natural in ciascun di noi la giustizia e la vergogna, la qual voi 15 IV, XVIII | contra i scelerati aiuta la giustizia, e medesimamente l'altre 16 IV, XVIII | passioni umane; non meno la giustizia, vergine incorrotta, amica 17 IV, XXII | splendida luce della sua giustizia, accompagnata da una ombra 18 IV, XXII | participa della onestà, equità, giustizia e bontà sua, e di quegli 19 IV, XXVII | e tutti gli ordini della giustizia, col punir i mali, non per 20 IV, XXVIII| tendono all'onesto, come la giustizia, la continenzia, la temperanzia; 21 IV, XXXII | importante è quella della giustizia; per la conservazion della 22 IV, XXXII | officio. Direi come dalla giustizia ancora depende quella pietà 23 IV, XXXIII| pare equalità, come nella giustizia e nella libertà; ed in alcune 24 IV, XXXVI | populi siano ben retti con giustizia e bone consuetudini; nientedimeno 25 IV, XLVI | principe a molte virtú, come la giustizia, la liberalità, la magnanimità,