Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ultime 1
ultimi 4
ultimo 33
umana 24
umane 8
umani 18
umanità 8
Frequenza    [«  »]
24 piedi
24 pittura
24 talmente
24 umana
24 volto
23 andar
23 avuto
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

umana

   Libro, Capitolo
1 I, VII | alcuno; ma perché la natura umana non ammette queste cosí 2 I, XXVIII | accompagnando qualsivoglia azione umana, per minima che ella sia, 3 I, XLVII | d'ogni fatica e molestia umana la modulazione, benché inculta, 4 II, I | esprimeno la imagine della vita umana. La causa adunque di questa 5 II, XIII | ornamento e grazia assai la voce umana a tutti questi instrumenti, 6 II, XXIX | impossibil è che prudenzia umana possa conoscer quelle simulazioni, 7 II, XXXVIII| Ma perché nella natura umana rarissime volte e forse 8 II, LXI | del loco, per la fragilità umana e per molte altre cause, 9 III, V | men pudica, prudente ed umana, che piacevole, arguta e 10 III, XIV | senza le quali la specie umana conservar non si po, di 11 III, XIX | e per eredità lassò all'umana generazion la morte, gli 12 IV, XIV | piú giovevole alla vita umana che alcun'altra, perché 13 IV, XIX | in ciò che si fa con arte umana, come gli eserciti, i gran 14 IV, XX | piú eccellente natura che umana, se gli omini ragionevolmente 15 IV, XXII | d'un'altra specie piú che umana, come voi avete detto di 16 IV, XXXII | di lui, o della prudenzia umana, la quale corregge spesso 17 IV, XXXII | aggiungendo alla prudenzia umana la pietà divina e la vera 18 IV, XLV | diligenzia della cultura umana, si vedon sempre largamente 19 IV, XLVII | eccellentissimi per esempio della vita umana, l'uno nelle azioni, che 20 IV, XLVII | ridutti dalla vita ferina alla umana; e di queste cose in Alessandro 21 IV, LIV | tanto per la imbecillità umana sono inclinati; purché in 22 IV, LXI | infelice sarebbe la natura umana, se l'anima nostra, nella 23 IV, LXI | adunque che, poiché la natura umana nella età giovenile tanto 24 IV, LXVII | che generalmente sopra la umana natura si spande; e cosí


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License