Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pittor 2 pittore 15 pittori 5 pittura 24 pitture 6 piú 823 più 20 | Frequenza [« »] 24 padre 24 pericolo 24 piedi 24 pittura 24 talmente 24 umana 24 volto | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze pittura |
Libro, Capitolo
1 Intro | libro come un ritratto di pittura della corte d'Urbino, non 2 I, XXVIII| Apelle che Protogene nella pittura non conoscea quel che bastava; 3 I, XXVIII| che fa. Spesso ancor nella pittura una linea sola non stentata, 4 I, XXXIII| splendor suo, come tavole di pittura poste al suo bono e natural 5 I, XXXVII| grate. Eccovi che nella pittura sono eccellentissimi Leonardo 6 I, XLIX | nobili nelle scole alla pittura dessero opera come a cosa 7 I, XLIX | pittore e tanto dedito alla pittura, che avendo dipinto le mura 8 I, XLIX | po che una nobile e gran pittura sia, per man della natura 9 I, XLIX | E benché diversa sia la pittura dalla statuaria, pur l'una 10 I, L | confermarete voi, che la pittura sia capace di maggior artificio 11 I, L | piú dignità, che non è la pittura, Suggiunse il Conte: - Per 12 I, L | per che son fatte, che la pittura. Ma oltre alla memoria, 13 I, L | memoria, sono ancor e la pittura e la statuaria fatte per 14 I, L | per ornare ed in questo la pittura è molto superiore; la quale 15 I, L | voi conoscete in lui della pittura sia tanto suprema, che la 16 I, L | altra figura; il che nella pittura non accade, ché mille volte 17 I, LI | ma non è gia cosí, che la pittura appaia e la statuaria sia. 18 I, LI | tonde come il vivo e la pittura solamente si veda nella 19 I, LII | LII.~ ~Per questo parmi la pittura piú nobile e piú capace 20 I, LII | cortegiano conviensi ancor della pittura aver notizia, essendo onesta 21 I, LII | lo avere cognizione della pittura sia causa di grandissimo 22 II, XXXIX | che esso con tutta la sua pittura non sapria depingerle. E 23 III, IX | di lettere, di musica, di pittura e sappia danzar e festeggiare; 24 III, XXXVI | in lettere, in musica, in pittura, in scultura; ma non voglio