Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] modesta 3 modestamente 4 modesti 4 modestia 24 modestissimi 2 modesto 8 modi 71 | Frequenza [« »] 24 difficile 24 insegnar 24 mala 24 modestia 24 moglie 24 nasce 24 notte | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze modestia |
Libro, Capitolo
1 I, IV | grave maestà; ché quella modestia e grandezza che tutti gli 2 I, XIII | si diletteranno piú della modestia; alcun'altri d'un omo attivo 3 II, VII | maggiore accompagnata dalla modestia, cosí la modestia accresce 4 II, VII | dalla modestia, cosí la modestia accresce e piú compar per 5 II, XIX | sono accompagnati dalla modestia -.~ ~ ~ 6 II, XXI | grati; ma quelli che per modestia siano ascesi, io per me 7 II, XXI | paiono aver in sé valore e modestia -. Rispose il Calmeta: - 8 II, XXI | aspetto mostrano grandissima modestia: e veramente in ciò sono 9 II, XXII | molti sono che amano la modestia, la quale io non dico però 10 II, XXII | laudo, né voglio che la modestia sia tanto asciutta ed àrrida, 11 II, XLII | tempo, alla gravità ed alla modestia, che essi proprii mantenere 12 II, XLIII | che non servano in esse la modestia e gravità e non hanno rispetto 13 III, II | lor donne, e con quanta modestia favoriscano chi le serve 14 III, VI | quello che non sa, ma con modestia cerchi d'onorarsi di quello 15 III, IX | accompagnando con quella discreta modestia e col dar bona opinion di 16 III, XXVI | giovane, ornata di tanta modestia e gentil costumi, che non 17 III, LIII | sapere, giudicio, desterità, modestia e tant'altre virtú, per 18 III, LIX | la bontà, il sapere, la modestia e tante altre virtuose condicioni 19 III, LXIV | essere amata; ma con tanta modestia però, che non paia che se 20 III, LXV | parlare, farlo con tanta modestia e cosí cautamente, che le 21 IV, XVIII | incorrotta, amica della modestia e del bene, regina di tutte 22 IV, XXXVIII| bontà, di prudenzia, di modestia, di magnanimità e d'ogni 23 IV, LXII | cerchi sempre d'indurla alla modestia, alla temperanzia, alla 24 IV, LXIV | non è cosí sicura della modestia del giovane, deve concedergli