Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
magro 1
mai 166
mal 59
mala 24
malato 1
maldicente 1
male 92
Frequenza    [«  »]
24 dicono
24 difficile
24 insegnar
24 mala
24 modestia
24 moglie
24 nasce
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

mala

   Libro, Capitolo
1 I, XVI | omini, la bona fama o la mala nel primo entrare move l' 2 I, XVIII | dite, non si dee pigliar mala opinion d'un omo valoroso, 3 I, XXVII | come un cavalier sia di mala grazia, quando si sforza 4 I, XXX | pericolosa e spesso po esser mala; e se qualche vicio di parlar 5 II, II | quello che avesse detto una mala parola all'altro o fatto 6 II, XVIII | principe non starà mai di mala voglia né melanconico, né 7 II, XXII | viciosa, né per mezzo di mala sorte -. Disse allora il 8 II, XXIX | leggerezza, o per qualche altra mala causa; e ciascun la colpa 9 II, XXXV | gravissima pena; la qual sarà la mala opinion che di voi pigliaran 10 II, XXXVII| riverenze in traverso di mala grazia, e quando passeggian 11 II, LIV | stando in una gran festa di mala voglia e sopra di sé, le 12 III, V | delle volte le tengono in mala opinione ed hanno lor pochissimo 13 III, XVII | nell'animo d'ognuno quella mala impressione, che di noi 14 III, XXXI | menzion d'una sola donna mala ed io a voi d'infinite bone; 15 III, LIX | di quegli amori mossi da mala speranza, non per questo 16 III, LXXIV | ai suspiri, allo star di mala voglia; e quando se le po 17 IV, XI | alcun tanto scelerato e di mala sorte al mondo, né cosí 18 IV, XXVII | nella guerra, che in sé è mala, mostrarsi gli omini valorosi 19 IV, XXIX | da seguitare, e quale la mala e da fuggire: in somma, 20 IV, XXXII | quale corregge spesso la mala fortuna, come bon giocatore 21 IV, XXXIX | altri dànno con una certa mala grazia e quasi dispetto, 22 IV, XLVII | servizio di principe di cosí mala natura, che sia inveterato 23 IV, LVII | senza bontà; onde rare volte mala anima abita bel corpo e 24 IV, LIX | con la bontà; ma talor la mala educazione, i continui stimuli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License