Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conoscer 17 conoscerà 6 conosceran 1 conoscere 24 conosceremo 1 conoscereste 1 conosceria 1 | Frequenza [« »] 25 utilità 25 vedere 24 ciascun 24 conoscere 24 cortegiania 24 dato 24 dicono | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze conoscere |
Libro, Capitolo
1 Intro | eletto di farmi piú tosto conoscere per lombardo parlando lombardo, 2 Intro | tanto privo di giudicio in conoscere me stesso, che mi presuma 3 I, VIII | frutto ciascun di noi di conoscere i nostri diffetti, onde 4 I, XX | arme a piedi ed a cavallo e conoscere i vantaggi che in esse sono, 5 I, XXVIII| con quel punto solo fa conoscere che sa molto piú di quello 6 I, XL | affettazione, per la qual fate conoscere ad ognuno scopertamente 7 I, XLIV | in qual modo possa l'omo conoscere il vero amico dall'adulatore. 8 I, LII | d'entagli e tai cose, fa conoscere ancor la bellezza dei corpi 9 II, III | che son ora, assai si po conoscere da tutto quello che d'essi 10 II, VI | giudicio di elezione, e conoscere il piú e 'l meno che nelle 11 II, XVIII | aver fatto ed ogni di far conoscere ad ognuno sé esser di quel 12 II, XVIII | sarà il bon giudicio per conoscere ciò che piace al principe, 13 II, XLVII | signora a voi, per farvi conoscere che essa non compiace mai 14 III, VI | palazzo, oltre al giudicio di conoscere la qualità di colui con 15 III, XXXV | giudicio ch'ella ebbe in conoscere ed elegere i ministri atti 16 III, LI | amore, e 'l desiderio di far conoscere alle sue signore che erano 17 III, LIV | per burla, mostrando di conoscere che ciò se le dica piú presto 18 III, LXIV | non possa dissimular di conoscere d'essere amata; ma con tanta 19 III, LXV | di poter simulare di non conoscere, che que' ragionamenti importino 20 III, LXXI | intelletto, che avesse potuto conoscere un suo cosí vituperoso fallo. 21 IV, XXIV | fissura, mal si possono conoscere, ma se liquore dentro vi 22 IV, XXIX | e del male e con fargli conoscere prima che si metta in camino 23 IV, XL | corrompere. Ma perché il conoscere quanto sia l'uom lontano 24 IV, LI | anima nostra son tre modi di conoscere, cioè per lo senso, per