Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] molesto 1 molle 5 molli 5 molt 23 molta 39 molte 132 molti 181 | Frequenza [« »] 23 laudi 23 medesimi 23 minor 23 molt 23 necessario 23 nello 23 piacevoli | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze molt |
Libro, Capitolo
1 Intro | nati. Ma la fortuna già molt'anni m'ha sempre tenuto 2 Intro | accusazioni e, forse, di molt'altre rimetto io per ora 3 I, XXXVII| Isocrate, Lisia, Eschine e molt'altri, tutti eccellenti, 4 I, XLIII | di Pompeo, di Bruto e di molt'altri Romani e Greci; ma 5 II, XXIII | omo, ma diece milia, e far molt'altre cose, le quali, a 6 II, XXIX | vivuti in cordialissimo amore molt'anni, pur al fine l'un l' 7 II, XXXIII| intervenuto e, credo, a molt'altri, che avendomi formato 8 II, XXXIII| Le cose che a voi ed a molt'altri riescono minori assai 9 II, XLV | i Romani, gli Ateniesi e molt'altri, per acquistar la 10 II, LXV | sorte de' motti; e cosí sono molt'altri, dei quali si potrebbon 11 II, LXX | bella narrazione. Pur ancor molt'altri si potrian dire; come 12 III, VII | bona usanza insieme con molt'altre -. Suggiunse messer 13 III, XX | santità, come fanno oggidí molt'omini ippocriti maledetti, 14 III, XXXV | stato a' nostri dí ed ancor molt'anni prima in Cristianità, 15 III, XXXIX | nobilissima giovane, presa tra molt'altre; e intendendo Scipione 16 III, XXXIX | riprese agramente; e di molt'altri continentissimi di 17 III, XLI | e belli, aver dispensato molt'anni amando, senza lassare 18 III, L | momento; dànnosi esempi di molt'altre che fanno assai peggio; 19 III, L | veggendosi tanto amata ed adorata molt'anni da un bello, nobile 20 III, LIV | ch'io ho veduto incorrere molt'altre, io direi ch'ella 21 III, LXXVI | avemo perduto d'intender molt'altre belle cose, che restavano 22 IV, III | poiché l'aver io desiderato molt'altre bone qualità nel cortegiano 23 IV, LXXII | Platone, Socrate e Plotino e molt'altri; e de' nostri tanti