Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pittori 5 pittura 24 pitture 6 piú 823 più 20 piume 1 placida 1 | Frequenza [« »] 897 l' 857 è 835 con 823 piú 820 ed 794 come 765 i | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze piú |
Libro, Capitolo
501 III, XVIII | che la calidità in sé è piú perfetta che la frigidità; 502 III, XVIII | cosí fusse, quel corpo che piú caldo fusse, quel saria 503 III, XVIII | caldo fusse, quel saria piú perfetto; il che è falso, 504 III, XVIII | sé, è temperata, o almen piú propinqua al temperamento 505 III, XVIII | uomo per la troppa siccità piú presto se risolve e si consuma. 506 III, XVIII | il calor naturale e lo fa piú vicino al temperamento; 507 III, XVIII | nel generar si diseccano piú che le donne, spesso interviene 508 III, XVIII | alle donne che, vivendo piú lungamente che gli omini, 509 III, XVIII | che gli omini, eseguiscono piú quello che è intento della 510 III, XVIII | la strada e non pensano piú; e questo procede da una 511 III, XVIII | di far cosí e da estimare piú l'onore e 'l debito che 512 III, XIX | dico che niuna virtú merita piú laude, che quella che è 513 III, XX | maledetti, i quali, scordati o piú presto facendo poco caso 514 III, XXI | Magnifico Iuliano, - non parlar piú di questo; ma tornando alle 515 III, XXI | gli omini, ed essendosene piú volte veduto gli effetti, 516 III, XXII | straziassero con que' modi piú crudeli che imaginar sapeano; 517 III, XXII | come quella che non potendo piú dir al marito “forbeci”, 518 III, XXIII | che, straziata con tutti i piú asperi tormenti che imaginar 519 III, XXIII | accusarono fratelli, amici e le piú care ed intime persone che 520 III, XXIV | Magnifico Iuliano passasse piú avanti, Questo mi par, - 521 III, XXV | cianciare di sua moglie e piú presto vol bere quel veneno, 522 III, XXV | le mogli amano i mariti piú che essi le mogli. Quando 523 III, XXVI | onde, crescendo ogni dí piú questo amore, deliberò tôrla 524 III, XXVI | che in vita ed in morte piú che me stessa ho sempre 525 III, XXVI | vendetta, né veggio che piú altra cosa qui a far per 526 III, XXVI | tai donne non si trovano piú al mondo -.~ ~ ~ 527 III, XXVII | suo gran amico, sentissi piú volte ricordarla. Questo 528 III, XXVII | fermamente non dover mai piú vedere, letta la lettera, 529 III, XXVII | facessero, la fuggita anima piú ritornò nel corpo. Crudel 530 III, XXX | confederazione, ma, che piú maravigliosa cosa fu, vennero 531 III, XXXI | dar loco a chi dica cose piú degne d'esser udite, che 532 III, XXXII | nemico il signor Gaspar piú di quello che egli si sia, 533 III, XXXIII | tacere, poiché non sapete piú che vi dire -. Disse il 534 III, XXXV | a' tempi nostri al mondo piú chiaro esempio di vera bontà, 535 III, XXXV | spacio da sé, benché altri piú non la mova. Considerate 536 III, XXXV | Ferrando, Gran Capitano, molto piú di questo si preziava, che 537 III, XXXVI | sorella, per non aver mai piú a maravigliarvi di ingegno 538 III, XXXVI | che mostrar potessero i piú invitti animi che mai fossero 539 III, XXXVI | scultura; ma non voglio andarmi piú rivolgendo tra questi esempi, 540 III, XXXVI | comprendere che esse per il piú non sono di valore o meriti 541 III, XXXVII | il Frigio, - ché adesso piú che mai si trovan donne 542 III, XXXVII | darsi piacere e satisfare piú che possano a tutti i suoi 543 III, XXXVII | già che gli omini siano piú incontinenti che le donne; 544 III, XXXVII | discioglieria: però alle donne piú si disdice la vita dissoluta 545 III, XXXVIII | che se essi sono da natura piú virtuosi e di maggior valore, 546 III, XXXVIII | virtuosi e di maggior valore, piú facilmente ancora poriano 547 III, XXXVIII | continenzia e i figlioli né piú né meno saríano certi; ché 548 III, XXXIX | veder potete ch'io tengo piú alla parte delle donne, 549 III, XXXIX | imbecillità del sesso, sono molto piú inclinate agli appetiti 550 III, XL | esse sono, come voi dite, piú inclinate agli appetiti 551 III, XL | tutto questo se ne astengano piú che gli omini, il che voi 552 III, XL | stesso consentite, sono tanto piú degne di laude, quanto il 553 III, XL | lor due; ché se in esse piú po la vergogna che l'appetito 554 III, XL | che m'ascoltano: e per il piú questi tali ingiuriosi a 555 III, XL | mai essi d'altro si dolgon piú, che del mancar loro il 556 III, XLI | Ma io non voglio dir piú avanti e bastami che mi 557 III, XLI | che le donne si astengano piú dalla vita impudica che 558 III, XLI | mettono; e che sia vero, la piú parte di quelle che son 559 III, XLI | dí ho conosciute, fanno piú stima che della vita propria; 560 III, XLI | testimonio di me stesso, che piú d'una volta per la immutabile 561 III, XLII | donna di quello che essa piú che la vita estima? e non 562 III, XLIII | volse maritarla ad un altro piú ricco; ed in ciò dalla infelice 563 III, XLIII | preghi e lacrime di chi piú che la propria vita le era 564 III, XLIV | desiderava? Ché, per non aver mai piú vedute quelle donne, non 565 III, XLIV | inespugnabili; sicché questo piú tosto un stratogema militare 566 III, XLV | disonesto; massimamente amando piú la bellezza dell'animo che 567 III, XLV | vecchi, ancor che siano piú savi. E certo non si potea 568 III, XLV | potea venirgli a fastidio. Piú crederci che fosse stato 569 III, XLV | astenutosi da quello che i vecchi piú desiderano che le battaglie 570 III, XLV | grave. E qual cosa dir si po piú aliena dalla continenzia 571 III, XLV | nelle braccia di quello che piú assai che tutto 'l resto 572 III, XLV | stessa e contra colui che piú che se stessa le era caro 573 III, XLVI | quali hanno eletto la morte piú presto che perder l'onestà -.~ ~ ~ 574 III, XLVII | contrastando essa sempre piú ostinatamente, in ultimo 575 III, XLVII | andava secondando quanto piú potea lungo la riva del 576 III, XLVII | spiche; e benché la corda piú d'una volta le pervenisse 577 III, XLVII | di sangue, né da paura di piú crudel morte o d'infamia, 578 III, XLVII | anima, che meritava tanto piú chiara fama dopo la morte, 579 III, XLVIII | satisfarlo per toccarne piú denari, persuase alla patrona 580 III, XLVIII | tutti i modi a pregarla piú dolcemente che seppe che 581 III, XLIX | di questa viduità, elesse piú presto patir esilio, povertà 582 III, XLIX | Parlate d'altro e non intrate piú in tal proposito, ché assai 583 III, L | sesso, naturalmente molto piú desidera che l'amante? Parvi 584 III, L | lor infinita constanzia piú che i scogli all'onde del 585 III, LI | priva d'ogni dolcezza e piú aspera che quella dell'alpestre 586 III, LI | fiamma d'amore, regni mai piú viltà; perché chi ama desidera 587 III, LI | desidera sempre farsi amabile piú che po, e teme sempre non 588 III, LI | gli infiammava e gli facea piú che omini; poi nel combattere 589 III, LI | parte dalle donne; ché il piú delle volte quando usciva 590 III, LII | noi similitudine alcuna piú conveniente e conforme alle 591 III, LII | per scienzia e per grazia piú che gli altri conoscea. 592 III, LII | ma di chi ha fatto che piú virtú non siano al mondo, 593 III, LIII | proposito, estimo io però che piú che alcuna altra cosa le 594 III, LIV | Insegnatele adunque quai siano i piú certi e sicuri segni per 595 III, LIV | negano d'un certo modo, che è piú presto un invitare d'amore 596 III, LIV | conoscere che ciò se le dica piú presto per onorarla che 597 III, LIV | tener per discreta, e sarà piú sicura dagli inganni. Di 598 III, LV | insegnate loro ancora di piú -. Rispose il Magnifico: - 599 III, LV | nella qual cosa una delle piú necessarie condicioni è 600 III, LVII | niun'altra cosa desiderano piú che l'esser belle; e perché 601 III, LVII | ogni studio per guadagnarne piú che possono; però scorrono 602 III, LVII | a chi la vole ed uccelli piú che po gli occhi e la voluntà 603 III, LVII | demostrazione, ed apprezzar piú da lei un sol sguardo con 604 III, LVIII | allo amante e lo confermi piú che ella po nella disperazione; 605 III, LVIII | sono lor poi state un poco piú graziose, di modo che con 606 III, LIX | spaventano, né osano servirle; e piú presto, tratti dalla speranza, 607 III, LIX | parole e nei modi mostrano piú austera severità che l'altre, 608 III, LX | ingratitudine verso quelli che piú fidelmente le serveno e 609 III, LX | che amano veramente; però piú tosto si converria insegnar 610 III, LXI | io non saprei dar ricordo piú utile ad uno amante che ' 611 III, LXI | talor che in me sia, col piú sincero amore che fosse 612 III, LXII | ed i gran fiumi divisi in piú parti divengono piccoli 613 III, LXII | ancora l'amor diviso in piú che in un obietto, ha poca 614 III, LXVI | il mostrargliele coi modi piú presto che con le parole; 615 III, LXVI | parole; ché veramente talor piú affetto d'amor si conosce 616 III, LXVI | arte, molte volte scoprono piú gli amorosi desidèri a cui 617 III, LXVI | spesso palesa ancor a cui piú desiderarebbe nasconderle. 618 III, LXVII | parte dell'amante molto piú vere e piú degne d'esser 619 III, LXVII | dell'amante molto piú vere e piú degne d'esser credute, che 620 III, LXVIII | donna, il che mi par molto piú necessario -.~ ~ ~ 621 III, LXIX | donna; e questo intervien piú che agli altri a quei che 622 III, LXIX | crede, e tuttavia l'ama piú -.~ ~ ~ 623 III, LXX | ruinargli, van dissimulando e piú tosto si mostran loro amici 624 III, LXX | modesto; in somma col meritar piú di lui e con l'esser in 625 III, LXX | donne dicono: “Il tale è il piú fortunato om del mondo; 626 III, LXX | valente, né sa fare o dire piú che gli altri, e pur tutte 627 III, LXX | credenza si movono molto piú ad amarlo -.~ ~ ~ 628 III, LXXI | aveva eletto questo per lo piú discreto, lassando adrieto 629 III, LXXI | voi talor è occorso farne piú d'una -.~ ~ ~ 630 III, LXXII | pur, se desiderate saperne piú, andate e sí vi leggete 631 III, LXXIII | solo è sforzato a far molte piú dimostrazioni e piú efficaci, 632 III, LXXIII | molte piú dimostrazioni e piú efficaci, che se da qualche 633 III, LXXIV | altra causa publica molto piú di amori che questa. - E 634 III, LXXIV | detto, procurano quanto piú possono d'aver gran numero 635 III, LXXIV | che quello ancor che esse piú amano già si confida d'esser 636 III, LXXIV | queste fiere, che hanno piú sete di sangue che le tigri.~ ~ ~ 637 III, LXXV | vedute e conosciute, e spesso piú dagli altri che da chi le 638 III, LXXV | che non tenea sentimento piú per gustar diletto o contentezza 639 III, LXXVI | signor Gasparo a calunniarle piú che non dovea, e 'l signor 640 III, LXXVI | a laudarle forse un poco piú che 'l debito; oltre che 641 III, LXXVI | altri potrebbe aggiungervi piú cosa alcuna; ma per la invidia 642 III, LXXVII | se non in farlo un poco piú amico delle donne che non 643 III, LXXVII | ancora sappiate aggiungergli piú di quello che s'è detto, 644 III, LXXVII | che potesse esser molto piú perfetto, che quello che 645 III, LXXVII | biasimi dati alle donne piú del debito hanno tanto piene 646 III, LXXVII | aspettando insino a domani aremo piú tempo; e quelle laudi e 647 IV, I | prospera età e speranza d'onore piú fiorivano. E di questi il 648 IV, I | acuta infirmità combattuto e piú che una volta ridutto all' 649 IV, I | cominciava a mostrar di sé piú che la speranza, ed esser 650 IV, II | non sia per mancare, ma piú presto di giorno in giorno 651 IV, III | opinion che per quella sera piú non s'avesse a ragionar 652 IV, III | signor Ottaviano giunse quasi piú non aspettato; e vedendo 653 IV, III | cioè ch'io abbia cosí detto piú tosto per detraere alle 654 IV, III | accommodarmi ancor all'ora, che è piú tarda che non sòle quando 655 IV, IV | vanità, ed in un omo di grado piú tosto degne di biasimo che 656 IV, VI | odioso a Dio ed agli omini e piú nocivo ai principi che ad 657 IV, VI | alcun altro; perché essi piú che d'ogni altra cosa hanno 658 IV, VI | carestia di quello di che piú che d'ogni altracosa saria 659 IV, VI | a complacenzia e per lo piú fannosi la strada con le 660 IV, VI | dir si po la maggior e la piú enorme bugia di tutte l' 661 IV, VIII | da esser governati, siano piú savi che i príncipi, che 662 IV, VIII | ruine, che si po dir la piú mortal peste che si trovi 663 IV, XI | signor Ottaviano, come se piú avanti parlar non avesse 664 IV, XI | omini, che gli lassò molto piú bisognosi d'ogni cosa che 665 IV, XII | che chi ha errato non erri piú, o vero col mal esempio 666 IV, XIV | e questo perché estimano piú il piacer presente che sentono, 667 IV, XIV | chiamar vera scienzia e piú giovevole alla vita umana 668 IV, XVI | nientedimeno, secondo me, è piú apparente che vero perché, 669 IV, XVI | però in essi di questo è piú presto una debile opinione 670 IV, XVII | ragione, si debba estimar piú perfetta che quella che 671 IV, XVII | estimareste voi capitano di piú valore, o quello che combattendo 672 IV, XVII | Magnifico Iuliano, - che piú sicuramente vince, senza 673 IV, XVII | sicuramente vince, senza dubbio è piú da lodare, pur che questa 674 IV, XVIII | umane è la maggiore e la piú rara, cioè la manera e ' 675 IV, XIX | estimate voi, signor Ottaviano, piú felice dominio e piú bastante 676 IV, XIX | Ottaviano, piú felice dominio e piú bastante a ridur al mondo 677 IV, XIX | principe, perché è dominio piú secondo la natura e, se 678 IV, XIX | cose piccole alle infinite, piú simile a quello di Dio, 679 IV, XIX | il loro re, con quanta i piú osservanti populi del mondo; 680 IV, XIX | dominio dei príncipi sia piú secondo la natura che quello 681 IV, XX | sia levata, né che un omo piú dell'altro ne sia participe; 682 IV, XX | li quali tengono per il piú li sudditi in strettissima 683 IV, XX | giudici e nelle deliberazioni piú spesso interviene che 'l 684 IV, XX | per sdegno o per cupidità, piú facilmente entra nell'animo 685 IV, XX | tal modo viene ad esser piú presto forma di republica 686 IV, XX | trovarlo d'un'altra specie e di piú eccellente natura che umana, 687 IV, XX | quale è omo e d'una specie piú degna che la loro. Per queste 688 IV, XX | governo della republica sia piú desiderabile che quello 689 IV, XXI | l'anima al corpo; l'altro piú mite e placido, come quello 690 IV, XXI | servi e meglio è ad essi e piú utile l'obedire che 'l commandare -.~ ~ 691 IV, XXII | E perché avete detto che piú facil cosa è che la mente 692 IV, XXII | molti, dico che è ancora piú facil cosa trovar un bono 693 IV, XXII | non sarà d'un'altra specie piú che umana, come voi avete 694 IV, XXII | della umanità e dir si potrà piú presto semideo che uoni 695 IV, XXII | Dio, cosí in terra molto piú simile imagine di Dio son 696 IV, XXII | rappresentano al mondo molto piú chiaro testimonio di divinità 697 IV, XXIV | di gente commandano e son piú potenti, tanto piú temono 698 IV, XXIV | e son piú potenti, tanto piú temono ed hanno piú nemici. 699 IV, XXIV | tanto piú temono ed hanno piú nemici. Come credete voi 700 IV, XXV | signor Ottaviano, parvi che piú s'appartenga al principe? - 701 IV, XXV | alcune a voi mancano, sia piú presto la musica e 'l danzar 702 IV, XXV | detto a bastanza e forse piú che io non aveva promesso -. 703 IV, XXV | Noi saremo, - disse, tanto piú tenuti alla cortesia vostra, 704 IV, XXVI | altra delle due vite, ma piú però alla contemplativa, 705 IV, XXVII | e 'l principe arà molto piú da laudare e premiare che 706 IV, XXVIII | la temperanzia; ma molto piú nella pace e nell'ocio, 707 IV, XXVIII | disegnata, facendolo, senza piú mi crederei assai bene aver 708 IV, XXIX | intelligenzia, la quale, benché piú tardi mostri il suo lume, 709 IV, XXIX | lume, pur dà modo di fruir piú perfettamente le virtú a 710 IV, XXX | Gaspar: - Prima che passiate piú avanti vorrei saper che 711 IV, XXX | signor Gaspar: - Quello che piú piaceria alle donne per 712 IV, XXX | chi volesse veder la cosa piú minutamente, averia ancora 713 IV, XXX | minutamente, averia ancora molto piú che dire -. Suggiunse la 714 IV, XXXI | numero di gentilomini e dei piú nobili e savi, con i quali 715 IV, XXXII | principe s'appartengono la piú importante è quella della 716 IV, XXXII | amarlo sempre, ma molto piú quando sono in prosperità, 717 IV, XXXII | prosperità, per aver poi piú ragionevolmente confidenzia 718 IV, XXXIII | boni non cercariano aver piú del bisogno e i mali non 719 IV, XXXIII | maggior numero, sono ancora piú potenti; e però né i poveri 720 IV, XXXIV | di stato; il che per il piú delle volte fanno, o per 721 IV, XXXIV | potenti; la qual cosa è piú facile da vietar prima che 722 IV, XXXIV | quali quanto son maggiori e piú eccessivi, tanto son piú 723 IV, XXXIV | piú eccessivi, tanto son piú utili; il che non interviene 724 IV, XXXVI | quelli il vostro principe, piú presto meritareste nome 725 IV, XXXVI | bon cortegiano, ed esso piú presto di bon governatore 726 IV, XXXVI | stranieri discretamente, piú e meno, secondo i meriti, 727 IV, XXXVI | quale a queste cose par piú presto re d'Italia che signor 728 IV, XXXVII | sante leggi, di modo che piú felici furno i vinti da 729 IV, XXXVIII | lassando gli antichi, qual piú nobile e gloriosa impresa 730 IV, XXXVIII | nobile e gloriosa impresa e piú giovevole potrebbe essere, 731 IV, XXXVIII | frutti, per rinovarlo molto piú bello e piú fecundo quando 732 IV, XXXVIII | rinovarlo molto piú bello e piú fecundo quando fia tempo; 733 IV, XXXVIII | il nostro Castiglione e piú largamente promette di dire 734 IV, XXXVIII | agguagliarsi di fama ai piú famosi che mai siano stati 735 IV, XXXIX | ciascuno esser il primo e piú fervente ed animato a cosí 736 IV, XXXIX | tanto che poi non si po usar piú.~ ~ ~ 737 IV, XL | benché il piacere è molto piú pericoloso, perché facilmente 738 IV, XLI | dicendo che con quelli piú tosto si formaria un bon 739 IV, XLI | forse dare maggior laude né piú conveniente ad un principe, 740 IV, XLII | rinovarla; però non dirò piú delle donne, ma ritornerò 741 IV, XLII | formato; ché senza dubbio piú facil cosa sarebbe trovare 742 IV, XLII | Allor il Frigio, - Or non piú, - disse, - pregaremo Dio 743 IV, XLIV | tale come egli è, non sia piú tale che non è quello effetto; 744 IV, XLIV | di tanta eccellenzia, sia piú eccellente che quel principe; 745 IV, XLIV | questo modo sarà ancora di piú dignità che 'l principe 746 IV, XLIV | principe vecchio sappia piú che 'l cortegian giovane, 747 IV, XLIV | meriti molto maggiore e piú onorato nome. Sí che, signor 748 IV, XLV | disse: - Signor Magnifico, piú laude della donna di palazzo 749 IV, XLV | principe; ma voi cercate piú di biasmare il cortegiano, 750 IV, XLVI | dal cortegiano, po divenir piú virtuoso che 'l cortegiano. 751 IV, XLVI | abbia a dir che egli sia di piú dignità che 'l principe. 752 IV, XLVI | gioventú, lo fa averne tanto piú perfetto giudicio e piú 753 IV, XLVI | piú perfetto giudicio e piú perfettamente saperle insegnar 754 IV, XLVI | al suo principe, quanto piú notizia d'ogni cosa portan 755 IV, XLVII | lui fu amato ed onorato piú che padre, onde, tra molti 756 IV, XLVII | ché non si po imaginare piú nobil filosofia, che indur 757 IV, XLVII | pieno di mende e d'errori e piú presto bisognoso d'una universal 758 IV, XLVIII | compagni, penso che niun piú debba sdegnarsi di questo 759 IV, XLVIII | insino alla medulle ed alle piú intime radici. Onde non 760 IV, XLIX | amare è una perfezion di piú ed un farlo vivere felicemente 761 IV, L | ché forse sarà una delle piú importanti ed utili condicioni 762 IV, L | però dite e non v'escusate piú -. Disse messer Pietro: - 763 IV, L | nella compagnia che sia piú disobidiente di voi; però 764 IV, LI | senza biasimo, ma talor piú felicemente che i giovani, 765 IV, LI | avesse quindici o venti anni piú che 'l signor Morello E 766 IV, LII | necessario l'unirsi intimamente piú che po con quel corpo; il 767 IV, LIII | irracionali, ma gli affanni molto piú gravi. Stando adunque questo 768 IV, LIII | quelli che sono nella età piú matura; ché se questi tali, 769 IV, LIII | del senso; il che molto piú facilmente i vecchi far 770 IV, LIV | possano senza biasimo e piú felicemente che i giovani; 771 IV, LIV | signori; e quando non son piú nella età giovenile, in 772 IV, LIV | sensual desiderio, come dal piú basso grado della scala 773 IV, LV | se si trovasse un vecchio piú disposto e gagliardo e di 774 IV, LVI | e le belle donne per lo piú sono o ver superbe e crudeli, 775 IV, LVI | fatti tali acciò che siano piú atti ad ingannare, e che 776 IV, LVII | è impressa quella grazia piú e meno quasi per un carattere 777 IV, LVII | pensieri degli omini; e, che è piú, nelle bestie si comprende 778 IV, LVII | corpo esprime se stesso piú che po. Pensate come chiaramente 779 IV, LVIII | I brutti adunque per lo piú sono ancor mali e li belli 780 IV, LVIII | e nel verno s'accosta al piú basso segno, poi a poco 781 IV, LVIII | ingegni umani imaginar cosa piú bella. Pensate or della 782 IV, LVIII | difficilmente si poria giudicar qual piú o utilità o grazia diano 783 IV, LVIII | perché avessero gli edifici piú di grazia, ma acciò che 784 IV, LIX | della bellezza de' quali la piú propinqua causa estimo io 785 IV, LX | che le belle son sempre piú pregate e sollicitate d' 786 IV, LX | e conseguentemente son piú caste che le brutte, le 787 IV, LX | pur lo stimulavano a dir piú oltre di questo amore e 788 IV, LX | chiaramente aver dimostrato che piú felicemente possan amar 789 IV, LX | non mi si conviene entrar piú avanti -. Rispose il conte 790 IV, LXI | se poi ancor negli anni piú maturi per sorte s'accende 791 IV, LXI | che ne' giovani meritano piú compassione che biasimo, 792 IV, LXI | per contrario ne' vecchi piú biasmo che compassione.~ ~ ~ 793 IV, LXII | corruttibile; perché tanto piú è perfetta quanto men di 794 IV, LXII | riverenzia la sua donna e piú che se stesso la tenga cara, 795 IV, LXIII | donna; ed a me pareria molto piú chiaro segno ch'ella amasse 796 IV, LXIV | Ben voglio io che assai piú cortese sia questa donna 797 IV, LXIV | negargli le disoneste; però piú felice è il mio, a cui si 798 IV, LXIV | conosciate che l'amor razionale è piú felice che 'l sensuale, 799 IV, LXIV | amante sensuale non inclini piú alla parte del corpo che 800 IV, LXIV | corpi; onde il bascio si po piú presto dir congiungimento 801 IV, LXV | voglio pur condurlo un poco piú avanti; perché star in questo 802 IV, LXV | assai, atteso che, come piú volte s'è detto, l'anima 803 IV, LXV | sottilissimi, fatti della piú pura e lucida parte del 804 IV, LXVI | bellezza sola e, quanto piú po, la contempli in se stessa 805 IV, LXVI | stesso quella bellezza molto piú bella che in effetto non 806 IV, LXVII | ascendere ad un altro molto piú sublime: il che gli succederà, 807 IV, LXVII | natura si spande; e cosí non piú la bellezza particular d' 808 IV, LXVII | il minore, ed ardendo in piú eccellente fiamma, poco 809 IV, LXVIII | fiamma, si leva alla sua piú nobil parte, che è l'intelletto; 810 IV, LXVIII | intelletto; e quivi, non piú adombrata dalla oscura notte 811 IV, LXVIII | tutto abbandona il senso, ma piú non ha bisogno del discorso 812 IV, LXIX | Tanto adunque è maggiore e piú felice questo amor degli 813 IV, LXX | che in noi non abbia loco piú alcuna discordia di passione; 814 IV, LXX | caliginosa ignoranzia, acciò che piú non apprezzino bellezza 815 IV, LXXI | tutti desideravano d'udir piú oltre; ma il Bembo, - Signori, - 816 IV, LXXI | dettato; ora che par che piú non m'aspiri, non saprei 817 IV, LXXI | che amor non voglia che piú avanti siano scoperti i 818 IV, LXXI | non è forse licito parlar piú di questa materia -.~ ~ ~ 819 IV, LXXII | che non vi si perdonerà piú -. Rispose il signor Gaspar: - 820 IV, LXXII | altre, le quali, come ieri piú diffusamente narrai, per 821 IV, LXXIII | ragionamenti fossero durati piú del consueto, ma per l'essersi 822 IV, LXXIII | essersi incominciati molto piú tardi e per la loro piacevolezza 823 IV, LXXIII | col giudice questa sera piú per tempo che non si fece