Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inezia 1 inezie 1 infaceto 1 infamia 23 infelice 4 infelici 5 infelicissimamente 1 | Frequenza [« »] 23 detti 23 dolcezza 23 esempio 23 infamia 23 laudi 23 medesimi 23 minor | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze infamia |
Libro, Capitolo
1 I, X | potranno queste signore darmi infamia piú ch'io non ami.~ ~ ~ 2 I, XIV | alla virtú cosí col timor d'infamia, come ancor con la speranza 3 I, XIV | stimulo e del timore di quella infamia, né par loro d'esser obligati 4 II, XXXIX | portan però seco un'ombra d'infamia; come faceva un cavalier 5 II, XC | sia vicio né mancamento né infamia alcuna la vita dissoluta 6 II, XCI | con la vergogna e timor d'infamia si ponesse loro un freno, 7 III, V | che dàn loro meritamente infamia ed in ultimo le estimano 8 III, XI | intertenere senza incorrere in infamia con danze, musiche, giochi, 9 III, XXXVIII| morte, o almen perpetua infamia. Però, poiché questa opinion 10 III, XXXVIII| quelli che con bugie dànno infamia alle donne; ed estimo ch' 11 III, XXXIX | dissoluta non porta cosí infamia come alle donne; le quali, 12 III, XXXIX | hanno posto loro il timor d'infamia per un freno che le tenga 13 III, XXXIX | e chi falsamente dà loro infamia d'impudicizia è degno, come 14 III, XL | non è altro che timor d'infamia, sia una rarissima virtú 15 III, XLIII | secretissimamente e senza pericolo d'infamia o d'altra perdita alcuna; 16 III, XLVII | di piú crudel morte o d'infamia, ma solamente dal dolore 17 III, LXXIV | sicure con tal arte dall'infamia, si giaceno tutte le notti 18 III, LXXIV | donna ne resulti biasimo ed infamia. Altre non contente di questo 19 IV, V | e, per contrario, quanta infamia e danno proceda dai vicii 20 IV, IX | dispiacevoli ed accompagnati dalla infamia e biasimo, cosí come le 21 IV, XLVII | e non giovò, anzi diede infamia ad Alessandro. Per lo medesimo 22 IV, LIV | insensati, meritano con perpetua infamia esser connumerati tra gli 23 IV, LXVI | della donna amata; non darà infamia a lei; non sarà sforzato