Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] converso 2 convertirsi 1 convien 10 conviene 23 conviensi 4 convinto 2 convitati 1 | Frequenza [« »] 23 burle 23 cielo 23 cominciò 23 conviene 23 degno 23 detti 23 dolcezza | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze conviene |
Libro, Capitolo
1 I, XIII | quello che a bon cortegian si conviene; e questo con altro testimonio 2 I, XXIX | che quello che mai non si conviene nel parlare, sia il piú 3 I, XXIX | certo è che quello che si conviene nello scrivere si convien 4 I, XXXII | diffusamente che non si conviene; ma questo sarà quanto io 5 II, XIII | sua; ché in vero non si conviene e dispare assai vedere un 6 II, XIV | adunque il piacer, che si conviene ai vecchi pigliare della 7 II, XVI | ché quello che all'uno conviene non converrebbe in tutto 8 II, XVIII | reverenzia e rispetto che si conviene al servitor verso il signor; 9 II, XXXII | parole ed in ciò che si conviene, quel signore poco mostrarà 10 II, XLVI | ride è una cosa che non si conviene, e pur non sta male. Quali 11 II, XLIX | elegante e del bono, come si conviene ad uom di corte, o vero 12 III, IV | omo; perché come ad esso conviene mostrar una certa virilità 13 III, VII | di che voi dite che le si conviene aver notizia; e se la prudenzia, 14 III, XI | quel rispetto che vi si conviene; ma estimarle da piú di 15 III, XVII | Gaspar, - ché piú presto si conviene al signor Magnifico, il 16 III, XXXIV | perché sapete ben che non conviene che l'omo laudi le cose 17 III, LVII | temperata che tanto lor si conviene, usano certi sguardi procaci, 18 III, LXIV | se è tanto discreto come conviene, prima che lo faccia intendere 19 IV, XXIII | dipendan tutti gli altri; né si conviene a chi è ignorante insegnare, 20 IV, XXIV | contemplativa, quanto si conviene per beneficio dei populi -.~ ~ ~ 21 IV, XXXVII| che tutto quello che si conviene ad un mortale. E di coloro 22 IV, LI | universal della quale si conviene a tutte le cose o naturali 23 IV, LX | presuposto; però non mi si conviene entrar piú avanti -. Rispose