Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cieco 12 ciel 4 cieli 6 cielo 23 ciglia 2 cima 3 cimone 1 | Frequenza [« »] 23 avuto 23 bisogno 23 burle 23 cielo 23 cominciò 23 conviene 23 degno | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze cielo |
Libro, Capitolo
1 I, II | pur di tanto avuto ha il cielo favorevole, che intorno 2 I, XII | basteria per levar da terra al cielo i piú bassi spiriti che 3 I, XV | gioco d'alzar spesso fin al cielo chi par a lei senza merito 4 I, XXIV | perché quel benigno favor del cielo quasi al suo dispetto i 5 I, XXXVII | che si levino insino al cielo. Né men commove nel suo 6 I, XLIX | noi veggiamo coll'amplo cielo di chiare stelle tanto splendido 7 I, LI | non po in somma mostrare cielo, mare, terra, monti, selve, 8 II, I | ritrovamo, ci pare che sempre il cielo e la terra ed ogni cosa 9 II, LXXVI | qui gli vedete, ancor in cielo cosí rossi, per vergogna 10 II, LXXXVII| maggior impeto cadde dal cielo mai la grandine, come da 11 III, XXVI | a letto con gli occhi al cielo, chiamando sempre il nome 12 III, XXVII | lettera, alzò gli occhi al cielo e, chiamato il nome del 13 III, XXXV | che aspettino che essa dal cielo i miri e di là su debba 14 IV, II | esserci stata concessa dal cielo una tal signora, com'è la 15 IV, XXII | riceveno. Però, cosí come nel cielo il sole e la luna e le altre 16 IV, XXII | o il continuo volger del cielo col vario corso delle stelle.~ ~ ~ 17 IV, XLII | un tale, se non forse in cielo -. Rispose il signor Ottaviano: - 18 IV, LVIII | talché se sotto a quel cielo ove non cade grandine o 19 IV, LIX | bello; laudasi dicendo: bel cielo. bella terra, bel mare, 20 IV, LXIX | partendo se ne vola verso il cielo. Indriciamo adunque tutti 21 IV, LXX | mar la tranquillità, al cielo il lume vitale. Tu padre 22 IV, LXXI | tenendo gli occhi verso il cielo, come stupido; quando la 23 IV, LXXII | dall'amor angelico al terzo cielo; e di tante altre, le quali,