Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bisogneravi 1 bisogneria 6 bisogni 8 bisogno 23 bisognò 1 bisognosi 1 bisognoso 2 | Frequenza [« »] 24 volto 23 andar 23 avuto 23 bisogno 23 burle 23 cielo 23 cominciò | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze bisogno |
Libro, Capitolo
1 I, XX | allora l'arte si scorda nel bisogno; perché certamente chi perde 2 I, XXIV | che in ciò abbiano poco bisogno d'altro maestro; perché 3 I, XXXI | parmi che n'abbia maggior bisogno e piú spesso gli occorra 4 I, XXXIII| eleganti e gravi, secondo 'l bisogno -.~ ~ ~ 5 I, XXXIV | accenderli o moverli secondo il bisogno; talor con una simplicità 6 I, XLV | omini sapientissimi, non è bisogno rinovarla; ma io la tengo 7 I, LI | piú e meno, secondo il bisogno; il che non po far il marmorario. 8 II, XI | far da dovero quando fosse bisogno, levaria l'autorità al vero 9 II, XV | danzare; e quando occorrerà il bisogno, mostreranno il valor loro 10 II, XLIII | festiva narrazione, non è bisogno arte alcuna perché la natura 11 II, XLIX | o diminuendo secondo 'l bisogno. Ma la grazia perfetta e 12 II, LXIX | disse: - Le donne non hanno bisogno di diffensore alcuno contra 13 III, I | essi era valore, non aremmo bisogno d'altro testimonio per far 14 III, LX | ch'io in ciò abbia avuto bisogno d'arte o maestro alcuno; 15 IV, VI | che d'ogni altracosa saria bisogno che avessero abundanzia, 16 IV, XIII | della natura sola, ma ha bisogno della artificiosa consuetudine 17 IV, XVI | intieramente come saria bisogno; però in essi di questo 18 IV, XXV | principe, se egli avesse bisogno d'ammaestramenti, e presupponetevi 19 IV, XXVIII| stato hanno grandissimo bisogno di queste virtú, perché 20 IV, XXXIII| cercariano aver piú del bisogno e i mali non poriano; perché 21 IV, XLVI | se stesso, che non abbia bisogno di ricordi né consigli d' 22 IV, XLVI | se 'l principe n'avesse bisogno, potesse farlo virtuoso; 23 IV, LXVIII| il senso, ma piú non ha bisogno del discorso della ragione;