Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pelarsi 1 pelle 1 pelleo 1 pena 22 penar 1 pendente 1 pendici 1 | Frequenza [« »] 22 onestà 22 papa 22 parlando 22 pena 22 porta 22 qualsivoglia 22 ragion | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze pena |
Libro, Capitolo
1 I, IV | compiacer a lei, e la maggior pena il dispiacerle. Per la qual 2 I, XI | tanto ch'io credeva niuna pena alla mia potersi agguagliare 3 I, XXIII | Signora, sarò esente di pena, avendo messer Bernardo 4 I, XXXI | studio e fatica hanno fatto a pena omini dottissimi, ai scritti 5 I, XXXII | che cantavano i Salii a pena erano dai posteri intesi; 6 I, XXXIX | ridendo la signora Emilia: - Pena la disgrazia mia a qual 7 I, XL | con tanto studio e talor pena, pelarsi le ciglia e la 8 II, III | i fanciulli non hanno a pena asciutto il capo, che sanno 9 II, XXXV | vostro abbiate gravissima pena; la qual sarà la mala opinion 10 II, XLVI | meritino esser condennate a pena capitale, né tanto grandi 11 II, LXI | mitigò assai l'ira sua e la pena preparata al malfattore”.~ ~ ~ 12 III, XI | cosa che né supportare né a pena ascoltare si po. Che le 13 III, XXVII | vita sua cattivo e con gran pena. Gli altri tutti, chi per 14 III, XXXV | quello che doveva; tal che a pena osavano gli omini in casa 15 III, XLII | ancora dicon vero, qual pena poria bastare a chi è cosí 16 III, XLVIII| gli ne facessino portar la pena, questo scelerato, aiutato 17 III, LV | considerate voi in qual pena, in qual calamità e morte 18 III, LXXIV | omini vilissimi e da esse a pena conosciuti, di modo che 19 IV, X | principe; però non è ancora pena tanto atroce e crudele, 20 IV, XLII | principi eccellenti, che a pena in molti seculi se ne vede 21 IV, LVII | Stesicoro, la vista, che è pena convenientissima a chi disprezza 22 IV, LXXII | parmi tanto erta, che a gran pena credo che andar vi si possa -.