Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parla 27
parlai 1
parlan 3
parlando 22
parlandone 1
parlandosi 5
parlano 14
Frequenza    [«  »]
22 oltra
22 onestà
22 papa
22 parlando
22 pena
22 porta
22 qualsivoglia
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

parlando

   Libro, Capitolo
1 Intro | vocabuli che in questi lochi parlando s'usano, estimo aver potuto 2 Intro | tosto conoscere per lombardo parlando lombardo, che per non toscano 3 Intro | lombardo, che per non toscano parlando troppo toscano; per non 4 I, XVI | facilmente comprendere; ché, parlando di noi, abbiam veduto capitare 5 I, XXIX | ancor d'usare, e scrivendo e parlando, quelle che oggidí sono 6 I, XXX | come quelle che si dicono parlando ordinariamente, danno una 7 I, XXXI | per me, non usarei mai né parlandoscrivendo; e credo che 8 II, VIII | recitare uscisse. Cosí ancor, parlando pur d'arme, il nostro cortegiano 9 II, X | si dilettano di musica e parlando con chi si sia, sempre che 10 II, XXXVII| trovan poco riguardati; e, parlando generalmente, a me par che 11 II, XXXVII| altro che crollar la testa parlando, e far riverenze in traverso 12 II, LXII | Antonio Porcaro, il qual parlando d'un suo compagno, che confessandosi 13 II, LXIV | una signora, con la quale parlando, poi che l'ebbe laudata, 14 III, VI | di molte cose; e sappia parlando elegger quelle che sono 15 III, XIV | similitudine, e spesso i poeti, parlando dei dèi, confondono il sesso -.~ ~ 16 III, XXVI | viene”: e di questo modo parlando, e con le braccia aperte, 17 III, XXXVI | quale ingiuria si faria parlando cosí sobriamente, come saria 18 III, LI | nemici, sempre andavano parlando con le lor donne; poi, pigliando 19 III, LXX | alcuni che, scrivendo e parlando a donne, usan sempre parole 20 III, LXXVII| verità che voi direte -. Cosí parlando la signora Duchessa levossi 21 IV, III | gli prometteste; - e cosí parlando ordinò che tutti, finita 22 IV, LII | LII.~ ~Ma parlando della bellezza che noi intendemo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License