Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] legate 2 legendo 1 legga 1 legge 22 leggendo 2 leggendola 1 legger 1 | Frequenza [« »] 22 frigio 22 grande 22 grave 22 legge 22 maestro 22 maraviglia 22 mostrando | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze legge |
Libro, Capitolo
1 Intro | Toscana, né sottopormi alla legge di coloro, che stimano che 2 I, XXI | eccellente conosciuto. E come si legge d'Alcibiade che superò tutte 3 I, XXIX | sottopone al giudicio di chi legge e dà tempo di considerarle 4 I, XXIX | parmi che chi s'impone altra legge non sia ben sicuro di non 5 I, XXX | se la ignoranzia di chi legge è tanta, che non possa superar 6 I, XXXIV | con diletto di chi ode o legge. Né vorrei che temesse di 7 I, LII | sempre onorati. Però si legge che Alessandro amò sommamente 8 II, XXX | certa austerità molesta dar legge ad ognuno; ed oltre allo 9 II, XC | noi stessi avemo fatta una legge, che in noi non sia vicio 10 II, XCI | potrebbe rispondervi che questa legge, che voi allegate che noi 11 II, XCII | onestà, dovreste mettere una legge ad esse ancor, che non mordessero 12 III, XXXV | facultà, per la vita, per la legge sua e, al parer loro, per 13 III, LXIII | essa vole, ché questa è la legge d'amore; ma il vostro tanto 14 III, LXIII | ama, secondo la medesima legge che voi avete allegata -. 15 III, LXVIII| volto e negli occhi lor legge ciò che hanno nel core, 16 IV, XI | fossero impresse; e ordinò una legge che tutti quelli, che erano 17 IV, XXIII | perché la vita del principe è legge e maestra dei cittadini, 18 IV, XXIII | immutabilmente in ogni cosa la legge della ragione, non scritta 19 IV, XXVII | ragionevole, secondo la legge della natura, la qual non 20 IV, XXX | principe ne facesse una legge. - Quelli pochi ch'io ho 21 IV, XLVII | sol governo ed una sola legge, che risplendesse communemente 22 IV, LXXII | amor divino. Però non si legge che donna alcuna abbia avuta