Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gran 151 granata 2 grand' 3 grande 22 grandezza 27 grandezze 1 grandi 21 | Frequenza [« »] 22 costui 22 dica 22 frigio 22 grande 22 grave 22 legge 22 maestro | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze grande |
Libro, Capitolo
1 I, III | ogni altra cosa o piccola o grande, sempre male gli succedesse: 2 I, XXVI | estimar poco ogni cosa, per grande ch'ella si sia. Però si 3 I, XXXIX | d'intendergli. Ma perché grande argumento che l'om sappia 4 I, XLVI | dei scrittori; il che è grande ornamento ed in parte causa 5 I, XLVI | possibile ritrovar un vaso tanto grande, che fosse capace di tutte 6 II, V | sopra le spalle vostre, e grande aspettazione quella a cui 7 II, XXXI | dolore e dispiacere tanto grande, che fosse argomento d'avarizia -. 8 II, XXXIII | effetto avvenga che sia stato grande ed eccellente, alla comparazion 9 II, LI | affettazioni estreme; talor una grande e ben composta bugia. Come 10 II, LI | abbate: “Fatela far tanto grande, che l'uno e l'altro vi 11 II, LI | non si potesse far tanto grande, che l'uno e l'altro metter 12 II, LVI | mano il re, che era assai grande, come usano i Portoghesi, 13 II, LXII | Proto: “Io lasserò l'officio grande e quello della Madonna”. 14 II, LXXXVI | benché fosse libero di cosí grande affanno, come potete pensare, 15 II, LXXXVIII| sopragiungeva; e per la forza grande che esso metteva, estimavano 16 II, XCIV | In vero, - rispose, - grande escusazione d'ogni fallo 17 III, III | con l'altra. - Voi sète in grande errore, - rispose messer 18 III, III | perché come corte alcuna, per grande che ella sia, non po aver 19 III, XV | imperfetto. Ed oltre a ciò grande argumento della perfezion 20 IV, I | saper suo non era cosa tanto grande, che di lui aspettar non 21 IV, XXXVI | mare: pensier veramente grande e degno d'Alessandro Magno! 22 IV, LII | desidèri loro, il che è grande infelicità; o ver, se gli