Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bellissime 2 bellissimi 1 bellissimo 7 bello 22 belvedere 1 bembo 28 ben 253 | Frequenza [« »] 22 amato 22 amici 22 aveano 22 bello 22 capo 22 cavalieri 22 costui | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze bello |
Libro, Capitolo
1 I, II | opinione di molti, il piú bello che in tutta Italia si ritrovi; 2 I, XIII | farete, il gioco sarà piú bello, ché ognun averà che respondervi; 3 II, XXXIV | che costui fosse il piú bello e 'l piú savio e 'l piú 4 II, LXII | LXII.~ ~È medesimamente bello interpretare i nomi e finger 5 II, LXV | come sète, di molto piú bello e lucido metallo, che alcun 6 II, LXXI | LXXI.~ ~È ancor bello, quando con una risposta 7 II, LXXVI | LXXVI.~ ~È ancor bello, quando uno vien morso in 8 II, LXXVIII| LXXVIII.~ ~È ancor bello quando si dechiara una cosa 9 II, LXXX | anco in Cristo”. È ancor bello usar le metafore a tempo 10 III, II | senza dubbio è molto piú bello che non po esser la mia 11 III, XXVIII | signor Gasparo, - sarebbe bello da intendere -.~ ~ ~ 12 III, XLVI | trovarete ancor qualche altro bello esempio di continenzia simile 13 III, XLVI | Non vi pare, Signora, che bello esempio di continenzia sia 14 III, L | adorata molt'anni da un bello, nobile ed accostumato giovane, 15 III, LXX | del mondo; che già non è bello, né discreto, né valente, 16 IV, XXXVIII| per rinovarlo molto piú bello e piú fecundo quando fia 17 IV, LVI | scelerati, che hanno grazia di bello aspetto, e par che la natura 18 IV, LIX | mondo dicendo che gli è bello; laudasi dicendo: bel cielo. 19 IV, LIX | dir si po che 'l bono e 'l bello a qualche modo siano una 20 IV, LIX | bellezza divina, illustra e fa bello ciò che ella tocca, e specialmente 21 IV, LX | s'inganna e giudica per bello un volto che in vero non 22 IV, LX | volto che in vero non è bello; e perché negli occhi ed