Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] acquistandone 1 acquistandosi 1 acquistano 2 acquistar 22 acquistarà 1 acquistare 2 acquistarete 1 | Frequenza [« »] 23 piacevoli 23 vecchio 23 vol 22 acquistar 22 amato 22 amici 22 aveano | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze acquistar |
Libro, Capitolo
1 I, XII | prosuntuosi ed inetti si credono acquistar nome di bon cortegiano, 2 I, XXIV | e con qual modo possono acquistar questa grazia, cosí negli 3 I, XXVIII| mette studio e diligenzia in acquistar un vicio odiosissimo. E 4 I, XXXV | che rare volte possono acquistar quei che son d'altra nazione. 5 I, XL | che ella di ciò non pensi acquistar laude alcuna.~ ~ ~ 6 I, XLIII | caduca di dui giorni per acquistar quella famosa quasi perpetua, 7 II, VII | dell'aspetto, dico che per acquistar laude meritamente e bona 8 II, XVII | del nostro cortegiano per acquistar quella universal grazia 9 II, XXIX | riguardo, non solamente per l'acquistar o perdere la riputazione, 10 II, XL | incorre nell'altro e per voler acquistar laude acquista biasimo.~ ~ ~ 11 II, XLI | cortegiano si guardi di non acquistar nome di bugiardo, né di 12 II, XLI | principio d'una amicizia, per acquistar grazia col novo amico, il 13 II, XLV | Ateniesi e molt'altri, per acquistar la benivolenzia dei populi 14 II, LVI | mandasse in Portogallo per acquistar riputazione in paese incognito -. 15 II, XCV | vogliate dire, fu bona via per acquistar la ròcca di quell'animo -. 16 III, XLIV | propria vita sprezzava per acquistar nome sopra tutti gli omini; 17 III, LIII | cavaliero usa per instrumento d'acquistar grazia di donne quei nobili 18 III, LXII | queste due cose bastino per acquistar la grazia delle donne. Ora, 19 III, LXXI | cortegiano discreto per acquistar grazia con donne -. Rispose 20 III, LXXII | vedete che bella manera d'acquistar grazia), ed allega per un 21 IV, VII | vedere in publico, credono acquistar autorità tra gli omini ed 22 IV, XXXIV | errori devesi occorrere con l'acquistar dai populi l'amore e l'autorità;