Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alzare 1 alzati 1 alzò 2 ama 21 amabile 11 amabili 1 amabilissimo 1 | Frequenza [« »] 22 tener 22 vole 22 voluntà 21 ama 21 appetito 21 atto 21 avere | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze ama |
Libro, Capitolo
1 Intro | ragione, l'uno gusta ed ama e l'altro rifiuta ed odia. 2 I, VII | ornata quella persona ch'egli ama; e poiché cosí è necessario 3 I, VII | escusabili vicii, e meno a chi ama nocivi ed a chi è amato -. 4 I, X | seco quella persona ch'egli ama, qual causa vorrebbe che 5 I, XI | seco quella persona ch'egli ama, da chi vorrebbe che nascesse 6 I, XI | o far dispiacere a chi s'ama, o riceverlo pur da chi 7 I, XI | o riceverlo pur da chi s'ama -.~ ~ ~ 8 I, XXVIII| nostro l'aborrisce e spesso ama una seconda o settima, che 9 II, XCIV | un suo minore, se non l'ama veramente -.~ ~ ~ 10 III, XV | che naturalmente la donna ama sempre quell'omo che è stato 11 III, XV | imperfezione; e però ognun ama naturalmente quella cosa 12 III, LI | mai piú viltà; perché chi ama desidera sempre farsi amabile 13 III, LIII | come rispondere a chi l'ama veramente e come a chi ne 14 III, LV | cavalier che intertiene ama veramente e sente quella 15 III, LV | Io ho detto non di chi ama, ma di chi intertiene con 16 III, LV | proposizione il dire: chi ama assai parla poco. Pur di 17 III, LVI | l'altre, non amando chi ama loro, fanno ingiuria a se 18 III, LVII | demostrazioni d'amore a chi l'ama, eccetto quelle che potessero 19 III, LXIII | che è segno che non mi ama, secondo la medesima legge 20 III, LXIV | Certo è, - disse, - che chi ama veramente, tutti i suoi 21 III, LXIX | non lo crede, e tuttavia l'ama piú -.~ ~ ~