Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sanguinassero 1 sani 1 sanità 5 sanno 20 sano 3 sansecondo 1 sanseverino 1 | Frequenza [« »] 20 parti 20 più 20 posto 20 sanno 20 stessa 20 su 20 unico | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze sanno |
Libro, Capitolo
1 I, XXXVI | ben sommamente coloro che sanno imitar quello che si dee 2 I, XXXIX | imitazione; ma a me non sanno già essi dare ad intendere 3 I, XL | secreti, e pur tutti si sanno -. Rise quivi Madonna Costanza 4 I, LII | essere in paradiso, e pur non sanno dipingere; il che se sapessero, 5 II, III | pena asciutto il capo, che sanno piú malizie che in que' 6 II, XII | si metteno a far ciò che sanno e spesso ancor quel che 7 II, XII | spesso ancor quel che non sanno; di modo che par che solamente 8 II, XV | grazia in dir quelle cose che sanno, accommodatamente ai propositi, 9 II, XXXVII| imitare quella manera; e non sanno far altro che crollar la 10 II, XXXIX | mettan a far quel che non sanno e lascian quel che sanno. 11 II, XXXIX | sanno e lascian quel che sanno. E per confirmazion di questo, 12 III, XXXIX | libertà; e questo perché sanno che per la opinion universale 13 III, XLVII | dignissimi di memoria che non si sanno, poiché avendo questa, tre 14 III, LVI | loro tutti i dispiaceri che sanno imaginare; alcune sono dai 15 III, LX | troppo per se stessi lo sanno; ed io ne posso esser bon 16 III, LXI | talor esse medesime non sanno ciò che si desiderino; perciò 17 III, LXX | inganni e con tutte le vie che sanno imaginare. Ma perché a me 18 IV, XV | molti, i quali peccando sanno veramente che peccano, né 19 IV, XV | ragione e drittamente, e sanno che quello a che dalle cupidità 20 IV, XVI | perfetta cognizione, né lo sanno cosí intieramente come saria