Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nato 6 natura 116 natural 8 naturale 20 naturali 12 naturali- 1 naturalmente 13 | Frequenza [« »] 20 insino 20 mostrano 20 mostri 20 naturale 20 parola 20 parti 20 più | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze naturale |
Libro, Capitolo
1 Intro | dall'ingegno ed instinto suo naturale, senz'altro studio o cura 2 I, XXXV | conoscono per un certo giudicio naturale e non per arte o regula 3 I, XXXVII | il lor proprio giudicio naturale; e di questo niuno è che 4 I, XXXVII | che ad essi è propria e naturale. Ma oggidí son certi scrupolosi, 5 I, XXXVIII| Cicerone, allo instinto suo naturale; e cosí si troverà che quella 6 I, XL | a quella donna piú tosto naturale e propria che sforzata, 7 II, I | che ad essi sia proprio e naturale; e questo è che quasi tutti 8 II, XXI | qual ad essi è propria e naturale; e però non si dee chiamar 9 II, XXXVII | grazia, perché loro è cosí naturale e propria, che non si vede 10 III, XVI | dell'omo; né senza ragion naturale, perché essendo il maschio 11 III, XVIII | umido proporzionato al calor naturale che nell'uomo per la troppa 12 III, XVIII | resiste e conforta il calor naturale e lo fa piú vicino al temperamento; 13 III, XVIII | caldo presto riduce il calor naturale all'ultimo grado, il quale, 14 III, XL | del mancar loro il vigor naturale per poter satisfare ai loro 15 III, XLV | vecchio, esausto del vigor naturale, non potendo né mostrando 16 III, LV | si estimi che, oltre alla naturale crudeltà che hanno in sé 17 IV, XXI | secondo le bone leggi; né meno naturale ed utile e necessario è 18 IV, XLV | sterilità in quel loco è naturale; ma quando al bon seme in 19 IV, LIII | corporeo e quando il fervor naturale comincia ad intepidirsi, 20 IV, LXIX | il moto e quello instinto naturale delle lor proprietà. Tanto