Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] anima 64 animal 2 animale 3 animali 20 animato 1 anime 13 animi 55 | Frequenza [« »] 21 usano 21 veder 21 vicii 20 animali 20 compagni 20 conosciuti 20 dànno | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze animali |
Libro, Capitolo
1 I, XIV | razze de' cavalli e d'altri animali, ma ancor negli alberi, 2 II, XVI | medesimamente vedemola negli animali bruti, che hanno sopra gli 3 II, XXX | infelici che tutti gli altri animali; e se alcuni guastano, come 4 II, XLV | carrette, combattimenti, strani animali, comedie, tragedie e moresche; 5 II, LVI | portoghesi, e dei varii animali e d'altre cose che essi 6 II, XCI | perché essendo le donne animali imperfettissimi e di poca 7 II, XCIII | dipinta con carboni di quegli animali disonesti che si dipingono 8 II, XCVIII| dicendo che le donne sono animali imperfettissimi e non capaci 9 III, X | alle donne: cioè che siano animali imperfettissimi e non capaci 10 III, XI | po. Che le donne siano mo animali imperfetti e per conseguente 11 IV, XI | cosa che tutti gli altri animali; onde Prometeo rubò quella 12 IV, XIX | principe, come ancora molti animali, ai quali la natura insegna 13 IV, XX | ancora che lo esempio degli animali non mi par che si confaccia; 14 IV, XXI | corpo e pur, per essere animali razionali, tanto participano 15 IV, XXXV | signoreggiasse tante migliaia d'animali? e per contrario, se gli 16 IV, LI | a noi è commune con gli animali bruti; dalla ragione nasce 17 IV, LIII | medesimi che sentono gli animali irracionali, ma gli affanni 18 IV, LIV | esser connumerati tra gli animali irracionali, perché i pensieri 19 IV, LVII | quasi di tutti gli altri animali.~ ~ ~ 20 IV, LVIII | medesimo si po dir di tutti gli animali. Eccovi le penne negli uccelli,