Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] profani 2 profano 2 profession 12 professione 19 professioni 1 profitto 2 profonde 1 | Frequenza [« »] 19 mariti 19 nemici 19 paura 19 professione 19 ragionevolmente 19 regina 19 savi | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze professione |
Libro, Capitolo
1 I, XXI | in quello di che piú fa professione. E perché degli Italiani 2 I, XXVI | veder diversi omini di tal professione e, governandosi con quel 3 I, XLII | esser tanto alieni da questa professione, avendo massimamente in 4 I, XLIV | effetto per sua principal professione l'arme e l'altre bone condizioni 5 II, VII | perché la fa, la età sua, la professione, il fine dove tende e i 6 II, X | cortegiano come cosa che sua professione non sia e di che mostri 7 II, XII | quella sia la loro principal professione. Venga adunque il cortegiano 8 II, XXVII | consuetudine, né contrari alla professione, possano per lo resto tutti 9 II, XXVII | scordano il resto; altri fan professione de denti, altri di barba, 10 II, XXXVIII| non voglio che mai faccia professione alcuna, né cerchi d'acquistarne 11 II, XXXIX | una cosa, fanno principal professione d'un'altra, della qual però 12 II, XXXIX | in quello che non è sua professione, estima che vaglian molto 13 II, XXXIX | piú in quello di che fan professione. Quest'arte, s'ella è compagnata 14 II, L | per esser quella la lor professione. Ma a noi bisogna per transito 15 II, LXXXIX | omini che non facciano altra professione; ma le burle del cortegiano 16 II, XCVII | se per lo addietro di tal professione avete mai avuto remunerazione 17 III, VII | volete che sia la sua prima professione), o veramente allo intertenere 18 III, XL | già vecchi, i quali fan professione chi di sacerdozio, chi di 19 III, LIII | voluto che sia la principal professione della donna di palazzo,