Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] impostagli 1 imposto 6 impostovi 1 impresa 19 imprese 3 impressa 2 impresse 2 | Frequenza [« »] 19 formato 19 gentil 19 ignoranzia 19 impresa 19 inganno 19 inteso 19 mariti | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze impresa |
Libro, Capitolo
1 I, I | dall'altro ancor pigliar impresa, la quale io non conoscessi 2 I, VI | aver alquanto rifiutato tal impresa, cosí disse: - Signora mia, 3 I, IX | vostro. Resti adunque questa impresa a voi solo, come a quello 4 I, XII | vi piace che abbia questa impresa; ch'io non voglio, con elegerne 5 I, XIII | quello che averà questa impresa nel modo che ha detto messer 6 I, XXV | cortegiano. Né io già pigliarei impresa di insegnarvi questa perfezione, 7 I, XXXI | Magnifico, - disse, - questa impresa non accettarò io già, ché 8 I, LIV | fine; e bon sarà mo dar la impresa di quello che resta ad un 9 II, XVI | quando son per far qualche impresa, parlan tanto e saltano, 10 II, XXIV | ch'io abbia a fare in una impresa o negocio di qualsivoglia 11 II, LXIX | delle donne, io pigliarei l'impresa di rispondervi; ma non voglio 12 II, XCVI | delle burle ed entrar in impresa cosí difficile, come sarebbe 13 II, XCIX | abbattiamo a dar questa impresa a qualche congiurato col 14 II, C | consiglio sia il vostro impormi impresa di tanta importanzia, ch' 15 III, XLIV | novo, nel principio d'una impresa importantissima; avendo 16 IV, XXVII | quasi impossibile, per esser impresa infinita, insino a tanto 17 IV, XXXVIII| qual piú nobile e gloriosa impresa e piú giovevole potrebbe 18 IV, XXXIX | animato a cosí gloriosa impresa. Ma lassiamo questo ragionamento 19 IV, L | donne; però date pur questa impresa ad un altro -. Rispose la