Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ignorantissime 1 ignorantissimi 1 ignorantissimo 1 ignoranzia 19 ignuda 2 ignude 1 ignudi 2 | Frequenza [« »] 19 fatte 19 formato 19 gentil 19 ignoranzia 19 impresa 19 inganno 19 inteso | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze ignoranzia |
Libro, Capitolo
1 I, XXX | cose difficili. E se la ignoranzia di chi legge è tanta, che 2 II, XIX | fanno alcuni, che per vera ignoranzia restano d'accettargli e 3 II, LXXXIII| vorria offendere, che è ignoranzia; perché si trovano alcuni 4 IV, VI | príncipi, i maggiori sono la ignoranzia e la persuasion di se stessi; 5 IV, VI | principe partoriscono la ignoranzia non solamente delle cose 6 IV, VII | contradizione, che da questa ignoranzia passano ad una estrema persuasion 7 IV, VII | incorrono in infiniti; perché la ignoranzia loro accompagnata da quella 8 IV, VIII | governare. Eccovi che la ignoranzia della musica, del danzare, 9 IV, IX | male consuetudini e dalla ignoranzia e falsa persuasione di se 10 IV, XIII | il tenebroso velo della ignoranzia, dalla qual quasi tutti 11 IV, XIII | vicio una imprudenzia ed ignoranzia che induce a giudicar falsamente; 12 IV, XIV | alcun'altra, perché leva la ignoranzia, dalla quale, come ho detto, 13 IV, XV | signor Gasparo, che dalla ignoranzia nascano tutti i mali; e 14 IV, XV | incontinenti procedano da ignoranzia, o che essi s'ingannino 15 IV, XVI | appetito vince la ragione è ignoranzia, né po mai la vera scienzia 16 IV, XVI | vie penetra, pur che la ignoranzia non occupi quello che essa 17 IV, XXIII | profundissimo sonno della ignoranzia, e dall'altro dal travaglio 18 IV, XXV | tanto giova, quanto nòce la ignoranzia, dalla quale nascono tutti 19 IV, LXX | nostri dalla caliginosa ignoranzia, acciò che piú non apprezzino