Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amano 30 amante 38 amanti 12 amar 19 amara 1 amare 30 amargli 1 | Frequenza [« »] 20 volesse 19 abbiate 19 alquanto 19 amar 19 antiche 19 avanti 19 avessero | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze amar |
Libro, Capitolo
1 I, XXXVII| e sciocca cosa sarebbe amar il parlar antico non per 2 II, XXXV | se ben talor si moveno ad amar piú per l'altrui giudicio 3 II, XCII | amarmi non m'obligano ad amar loro; né parlo di mia opinione, 4 III, XXXVII| mondo per lo sangue, e per amar naturalmente ciascun quello 5 III, XLII | s'ha lassato indurre ad amar troppo; poi, senza riservo, 6 III, XLIII | tutto l'animo e cor suo ad amar lui; e di questo non solamente 7 III, XLIII | ferventissimamente quanto amar possa un amorevolissimo 8 III, LVI | consigliare io; dico ben che lo amar come voi ora intendete estimo 9 III, LIX | si voltano facilmente ad amar le bellezze di quelle donne, 10 III, LIX | animo ostinato e indur ad amar ancor le voglie ritrose 11 III, LIX | certi altri, che non degnano amar se non donne che nell'aspetto, 12 IV, XXXIII| Appresso li direi come dovesse amar la patria e i populi suoi, 13 IV, LI | vecchi possano non solamente amar senza biasimo, ma talor 14 IV, LIV | dire ancor, ch'e vecchi amar possano senza biasimo e 15 IV, LV | che a questo fosse licito amar di quello amore che amano 16 IV, LX | che piú felicemente possan amar i vecchi, che i giovani; 17 IV, LXI | questo eccellente cortegiano amar fuor della consuetudine 18 IV, LXI | mentre che è giovane, l'amar sensualmente; ma se poi 19 IV, LXIII | termini; né piccoli segni d'amar fa la donna, quando all'