Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ultimo 33 umana 24 umane 8 umani 18 umanità 8 umano 7 umaria 1 | Frequenza [« »] 18 sente 18 sian 18 sudditi 18 umani 18 veggiamo 17 abiti 17 abito | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze umani |
Libro, Capitolo
1 I, XXVII | tanto è grata agli animi umani. Vedete come un cavalier 2 I, XL | agli occhi ed agli animi umani, i quali sempre temono essere 3 I, XLVII | non solamente gli animi umani indolcisce, ma spesso le 4 II, III | virtú e gli ingegni piú che umani, trovavansi ancor molti 5 II, XXXVI | tanto aborrenti dai sensi umani, che impossibil è ricordarle 6 II, XLVI | esser burlati; e gli animi umani non sono inclinati a beffare 7 III, I | maggior degli altri piedi umani; e cosí, intesa la misura 8 III, LV | tanto affligge talor i cori umani, non considerate voi in 9 III, LVIII | come ognun sa, li desidèri umani non si estendono a quelle 10 III, LXXIII| internunci; e perché gli animi umani sono naturalmente curiosi 11 IV, XIII | che nascessero nei cori umani. Di questo modo adunque 12 IV, XVIII | totalmente e svella degli animi umani gli affetti, né ben saria 13 IV, XXVIII| mali costumi negli animi umani. Onde anticamente si diceva 14 IV, LII | e massimamente nei volti umani e move questo ardente desiderio 15 IV, LII | piacevolmente tira a sé gli occhi umani e per quelli penetrando 16 IV, LIII | questa calamità negli animi umani è principalmente il senso, 17 IV, LVIII | che non posson gl'ingegni umani imaginar cosa piú bella. 18 IV, LIX | e massimamente nei corpi umani; della bellezza de' quali