Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] siam 1 siami 2 siamo 11 sian 18 siano 143 siansi 1 siate 16 | Frequenza [« »] 18 riverenzia 18 sangue 18 sente 18 sian 18 sudditi 18 umani 18 veggiamo | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze sian |
Libro, Capitolo
1 I, XVI | cortegiani; e benché in ultimo sian stati scoperti e conosciuti, 2 I, XXIV | proprietà e bone condicioni sian di poco valore. E veramente 3 I, XXVI | pensan far assai, pur che sian simili a un grand'omo in 4 I, XXX | approvato dal tempo che sian bone, e significative de 5 I, XXXVII| giudicar si po quai piú lor sian grate. Eccovi che nella 6 I, LIV | ragionamenti, come estimo che sian quelli che ora tra voi passavano; 7 II, III | questi costumi, oltra che sian commodi ed utili, sono dalla 8 III, II | onde siano nate, chi ne sian stati gli autori ed a che 9 III, VII | debba intertenere, e quai sian queste molte cose di che 10 III, XVII | mostra che per esse non ne sian di vere -. Suggiunse il 11 III, XLIV | signor Gasparo, che questi sian atti di continenzia equali 12 III, LIII | la bellezza e meriti suoi sian tanti, che sforzino ognuno 13 IV, XII | volete che gli omini sian cosí infelici e di cosí 14 IV, XVII | virilmente e, benché gli nimici sian forti e potenti, pur gli 15 IV, XXIV | magistrati dimostrano quali sian gli omini; ché come i vasi 16 IV, XXXVI | che i documenti vostri non sian boni ed utili; nientedimeno 17 IV, LIV | ed amano con la ragione sian divini, cosí escuso quelli 18 IV, LXXII | Pietro che è necessario che sian quelle che hanno da gustar